Papa Francesco è arrivato nel campo di concentramento di Auschwitz, ad Oswiecim, a circa 70 chilometri da Cracovia dove si svolge la Gmg. Secondo quanto annunciato precedentemente dallo stesso pontefice questa visita si svolgerà con un momento di silenzio. Il Papa scenderà anche nella cella dove è morto il francescano polacco san Massimiliano Kolbe.
Il Papa ha varcato l’ingresso del campo di concentramento da solo, a piedi, con il capo chino e in silenzio. Poi, una volta entrato, è salito sulla vettura elettrica che lo sta conducendo verso le diverse zone del campo.
Papa Francesco nel campo di concentramento di Auschwitz si è seduto su una panchina all’esterno. Mani giunte, a tratti anche con il capo chino e gli occhi chiusi, ha pregato da solo in silenzio per diversi minuti.
Poi Papa Francesco giunto davanti al Blocco 11 di Auschwitz, il cosiddetto ‘Blocco della morte’, dove si trova anche la cella in cui fu ucciso san Massimiliano Kolbe, ha baciato una delle colonne all’ingresso.