Poche vacanze per la nuova Giunta Cimmino, si stila il primo bilancio dei lavori imminenti. Riflettori accesi sul trasporto scolastico, inserito nelle priorità delle linee programmatiche del sindaco, che fin dall’insediamento ha cercato una celere soluzione al problema. “Ringrazio i miei assessori che hanno accolto il mio invito a ridurre al minimo il riposo estivo, dal momento che vi era la necessità di affrontare immediatamente alcune importanti problematiche. Infatti, abbiamo collegialmente esaminato e avviato a risoluzione il problema del trasporto scolastico per il prossimo anno. Ci sono i fondi per garantire il servizio già da ottobre, per l’anno 2016/2017 – ha fatto sapere il primo cittadino, Paolo Cimmino – Inoltre, da subito lavoreremo per il prossimo bando per l’affidamento quinquennale del servizio, dal momento che la SUA, in autotutela, ha revocato l’affidamento alla società aggiudicataria. Abbiamo poi programmato, con inizio ad horas, una serie di interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione delle strutture scolastiche, per garantire un’accettabile condizione delle stesse per l’inzio delle attività didattiche. Per la valorizzazione di beni e siti della Campania, il comune di Gragnano ha partecipato al bando della Regione Campania con il progetto ‘la Pasta: dai Mulini al Museo’, grazie anche all’impegno congiunto e sinergico dei Pastifici locali che hanno contribuito attraverso finanziamenti – ha continuato l’elenco di cose fatte, il sindaco Cimmino – Entro la fine di ottobre saranno avviate le progettazioni per la riqualificazione della Valle dei Mulini, non solo per il recupero delle storiche strutture, ma anche per interventi migliorativi del Vernotico e delle sue sponde. Ciò anche con l’ausilio dei fondi di rotazione. Abbiamo inoltre pianificato alcuni interventi che partiranno a settembre per essere completati entro la metà di dicembre. In particolare: piazzetta Aldo Moro che sarà dotata, per le sue aiuole, di un sistema di irrigazione; saranno recuperati i pannelli di plexiglas e risistemate le giostrine; Scerbatura e manutenzione del Parco di via Vittorio Veneto che sarà dato in affidamento a privati. Così come gli impianti sportivi. A piazza San Leone saranno rimossi gli stalli di sosta per avanzare la striscia di passeggio e consentire l’allestimento di uno spazio permanente destinati ad uso intrattenimento, alcuni interventi sono programmati anche su Piazza Aubry. Al parco San Domenico di via Motta Casa dei Miri è previsto nei prossimi giorni un intervento di scerbatura per poi procedere alla consegna alla società aggiudicataria. E ancora, piano di recupero del parco Giochi di Parco Imperiale ed avvio della procedura di affidamento”.
POLITICA
22 agosto 2016
Gragnano. Sbloccato il trasporto scolastico, ci sono i fondi