• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Restauro Palazzo dei Mutilati, De Stasio scrive al ministro: “La storia non si tocca”
CRONACA
10 settembre 2016
Restauro Palazzo dei Mutilati, De Stasio scrive al ministro: “La storia non si tocca”
metropolisweb

Salendo lo scalone monumentale all’ingresso s’intravede la statua della Vittoria, uno dei temi ricorrenti nella propaganda del Duce. Ma a suscitare attenzione negli ultimi giorni è stata la caduta di una lettera dalla facciata della Casa del Mutilato in piazza Matteotti. Un incidente che aveva spinto i vigili del fuoco e il Comune a diffidare la proprietà per la messa in sicurezza. Se non fosse che partito l’intervento, subito era stato bloccato dalla Soprintendenza, trattandosi di un immobile di valore storico. Si tratta del palazzo dei Mutilati e degli Invalidi di guerra in piazza Matteotti, per il quale è partita una vera e propria crociata. «Anche se risale a un’epoca che ha portato il Paese alla guerra, cioè il fascismo, la storia non si tocca», tuona il consigliere della II Municipalità Pino De Stasio, che ha scritto una lettera-appello al ministro della Cultura. «La rimozione di scritte su un palazzo iper vincolato del 1940 va assolutamente fermata – rimarca De Stasio -. Solo degli idioti possono commettere azioni simili. Si metta in sicurezza l’edificio e le scritte medesime. Oltre che al ministero ho scritto alla Soprintendenza per denunciare l’accaduto». Intanto su Facebook si è scatenata la bagarre tra chi è contro e chi è a favore della decisione della Soprintendenza che ha chiesto di bloccare i lavori e ha intimato alla proprietà, l’associazione nazionale Mutilati e invalidi di guerra, di provvedere al restauro. «Io che ci sono dentro in quanto si tratta del mio luogo di lavoro, preciso che la scritta non è stata cancellata ma sono state tolte soltanto le lettere che costituivano un pericolo, su intimazione verbalizzata dai vigili del fuoco – scrive Claudio Colameo -. Inoltre il materiale delle lettere rimosse non è pregiato, si trata semplicemente di cemento e pietre in sagoma di lamiera di ferro, lettere che verranno rimesse, rispettando le indicazioni della Soprintendenza. Tanto rumore per nulla», chiosa Colameo. Non sembra essere dello stesso avviso Bona Mustilli, dell’associazione Progetto Napoli: «sarebbe bastato avvisare visto che gran parte dei cittadini che hanno a cuore il bene pubblico sono particolarmente attenti ultimamente e visto lo scempio che si sta facendo degli stessi. Noi cerchiamo di fare solo il bene di Napoli, perché nessuno è proprietario del monumento, ma solo un affidatario che deve trasmetterlo alle generazioni future».

Castellammare. Arena Beach Soccer, 50 partite e le nazionali europee più forti in villa
SPORT
Castellammare. Arena Beach Soccer, 50 partite e le nazionali europee più forti in villa
Metropolis 
21 giugno 2025
CASTELLAMMARE DI STABIA (21 giugno 2025) - Oltre 50 partite, un’arena da 2.500 posti a sedere, uno stadio sulla sabbia con vista sul golfo e il Vesuvi...
this is a test
Duello Napoli-Inter per Rasmus Hojlund
SPORT
Duello Napoli-Inter per Rasmus Hojlund
metropolisweb 
21 giugno 2025
Non è soltanto l’Inter a seguire da vicino la situazione di Rasmus Højlund. Sul centravanti del Manchester United, infatti, si è inserito con decision...
this is a test
Castellammare. Canottaggio, due imbarcazioni qualificate alle finali nazionali
SPORT
Castellammare. Canottaggio, due imbarcazioni qualificate alle finali nazionali
Metropolis 
21 giugno 2025
Circolo Nautico Stabia tra i grandi del Canottaggio Nazionale. Sul lago di Gavirate (Varese) oggi si sono disputate le semifinali di canottaggio del c...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X