• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
CHAMPIONS. Dinamo-Napoli. Dal Dnipro a Kiev per cancellare i rimpianti
SPORT
13 settembre 2016
CHAMPIONS. Dinamo-Napoli. Dal Dnipro a Kiev per cancellare i rimpianti
metropolisweb

L’ha sognata, l’ha desiderata. Ed eccola tornare. Il Napoli si ripresenta in Champions League a distanza di due anni dall’ultima volta. Era agosto del 2014 quando gli azzurri dissero addio alla prestigiosa competizione europea ai preliminari col Bilbao. Una notte amara sotto la guida del tecnico Benitez e sotto quei fischi assordanti dei tifosi per una prova troppo deludente per essere vera. Questa sera si ritorna a Kiev, in Ucraina, terra da sempre ostile per la squadra partenopea. Ma le certezze sono triplicate per quel Napoli che adesso è più forte anche nella testa e che ha fatto degli automatismi e della fluidità i due ingredienti chiave della propria manovra. Non c’è tempo per pensare all’addio di Higuain, serve ora una prestazione super per iniziare senza sbavature e cancellare quei flop firmati negli anni, come quelli del 2012/13 e del 2014/25 contro il Dnipro. Due sconfitte rimediate in trasferta. Riparte proprio da questo Maurizio Sarri, l’allenatore che ha riportato gli azzurri in Champions dopo due anni di alti e bassi e soprattutto dopo quel rigore sparato alle stelle da Higuain nell’ultima sfida di campionato con la Lazio. Il Napoli contro la Dinamo Kiev – prima gara in programma del gruppo B – deve dimostrare di poter guarire dal mal di trasferta e soprattutto deve dimostrare che può imporsi anche in Europa, dove lo scorso anno ha fallito ai sedicesimi col Villarreal. Sarri vuole che il suo Napoli completi il percorso di crescita e torni ad esultare già da questa sera contro gli ucraini guidati da Rebrov, uno che sfrutta molto gli esterni  – Yarmolenko (la stella del club) impiegato a destra, Gusev a sinistra – una sorta di registi offensivi che agiscono dietro a Junior Moares, brasiliano cresciuto nel Santos e già autore di 4 gol in campionato. 

Sarri ha studiato notte e giorno il modo di giocare degli ucraini e ha già capito in che modo ostacolarli. La certezza sarà il capitano Marek Hamsik, pronto a guidare ancora il gruppo azzurro a Kiev, dove due anni fa il Napoli vide svanire il sogno di arrivare in finale di Europa League, arrendendosi al Dnipro. Le scelte sembrano fatte, con l’atteso rientro di Mertens a sinistra – tra i più in forma dei calciatori azzurri – e la fiducia ancora nel polacco Milik. Il tecnico toscano punterà poi sul rientro di Allan a centrocampo e su quello di Hysaj in difesa tra il desidero di gloria europea e il pensiero Bologna.

Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
Michele Imparato 
16 giugno 2025
Con la stagione ormai conclusa e metabolizzato l’addio di Guido Pagliuca, in casa Juve Stabia si inizia già a pianificare il futuro. Tra le tante ques...
this is a test
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
SPORT
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
metropolisweb 
16 giugno 2025
Quattordici tesserati della SALERNITANA - tra calciatori e staff - sono finiti in ospedale al rientro dalla trasferta di Genova per una sospetta intos...
this is a test
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
SPORT
Protected Content
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
Michele Imparato 
16 giugno 2025
La Scafatese di patron Felice Romano si prepara a gettare le basi per una nuova stagione ambiziosa e, dopo la recente separazione con mister Gianluca ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X