• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Gragnano. Vive nel degrado tra topi e immondizia: la storia di un “invisibile”
CRONACA
15 settembre 2016
Gragnano. Vive nel degrado tra topi e immondizia: la storia di un “invisibile”
metropolisweb

Un invisibile. Uno dei tanti finito nella quotidianità della città di Gragnano che, nonostante una sopravvivenza tra ratti e degrado totale, continua a occupare quei 30 metri quadri in via Nastro. Una zona centrale della città della pasta che si è adeguata e modernizzata con il resto del territorio. Ma non proprio tutto. Tra i condomini di via Nastro, al piano terra, si nasconde il tugurio che accoglie U.D.M., un 40enne, che continua a vivere in piena miseria, senza servizi igienici, senza acqua né luce. Fermo al medioevo l’uomo ha seri problemi di igiene che, diverse volte, sono stati segnalati dai condomini. Una richiesta di aiuto per l’uomo lasciato a un destino avverso ma anche per i tanti che abitano a pochi metri dal tugurio e che, in qualsiasi ora del giorno, devono combattere con ratti di grande taglia che fuoriescono dai 30 metri quadri di totale degrado. Una convivenza difficile con i vicini che lamentano il pericolo anche per i bambini che passano davanti l’ingresso della casa-caverna per raggiungere le loro case. Un tentativo di pulizia è stato fatto dai condomini che, attendendo che il 40enne uscisse, hanno cercato di intervenire per rendere l’ambiente vivibile. Ma la pulizia non è bastata e U.D.M. continua a sdraiarsi sul quel materasso obsoleto, pieno di buchi, ricoperto di feci di topi. Poco distante una sedia è utilizzata come armadio, per riporre i vestiti sporchi che l’uomo indossa. Sul tavolo contenitori di cibo accatastati che diventano richiamo per insetti e topi. Insomma, una situazione insostenibile che, nonostante le denunce dei condomini, resta ancora immutata. Nessun recupero per U.D.M. che un anno fa fu sottoposto a un TSO (trattamento sanitario obbligatorio) per un’aggressione ai danni dei vicini. L’uomo fu visitato e dopo poche ore, così come raccontato da alcuni residenti, fece ritorno tra le quatto mura della sua casa-caverna. Eppure la difficile sopravvivenza del 40enne sembra essere nota anche a chi avrebbe già potuto intervenire ma non lo ha fatto. E U.D.M. continua a essere invisibile per la società che lo circonda e a sopravvivere, senza lamentarsi, in un angolo del mondo estremamente squallido. Ma non per il 40enne che riconosce in quei 30 metri quadri di degrado assoluto la sua casa e nei ratti gli unici coinquilini con cui passare del tempo.

Salute: reflusso colpisce 1 italiano su 4, caldo peggiora sintomi
BENESSERE
Salute: reflusso colpisce 1 italiano su 4, caldo peggiora sintomi
metropolisweb 
23 giugno 2025
Con le temperature estive roventi a bruciare non è soltanto la pelle, ma anche lo stomaco per 1 italiano su 4. Il caldo, unito ai “bagordi” delle vaca...
this is a test
Juve Stabia su Cicerelli. Primo regalo per Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia su Cicerelli. Primo regalo per Abate
Michele Imparato 
23 giugno 2025
L’estate di calciomercato entra nel vivo, e in casa Juve Stabia, l’attenzione si concentra non solo sul nuovo corso tecnico affidato a Ignazio Abate, ...
this is a test
Savoia, nel mirino Frasson e Umbaca
SPORT
Savoia, nel mirino Frasson e Umbaca
metropolisweb 
23 giugno 2025
Il Savoia si prepara a una campagna acquisti estiva ambiziosa, con l’obiettivo di costruire una rosa competitiva per la prossima stagione. Le voci di ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X