Erano 7 i film italiani candidati all’Oscar per il miglior film in lingua non inglese. In lizza: Gli ultimi saranno gli ultimi di Massimiliano Bruno, Indivisibili di Edoardo De Angelis, Lo chiamavano Jeeg Robot, di Gabriele Mainetti, Fuocoammare di Gianfranco Rosi,Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese, Pericle il nero di Stefano Mordini, Suburra di Stefano Sollima.
E’ Fuocoammare di Gianfranco Rosi il film italiano candidato all’Oscar scelto dalla commissione di selezione, riunita presso l’Anica. Il documentario, vincitore dell’Orso d’Oro a Berlino 2016, racconta la vera storia degli sbarchi di migranti a Lampedusa. Per costruire il ritratto dell’isola siciliana, Gianfranco Rosi è rimasto lì per un anno e mezzo, un lungo periodo che gli ha permesso di conoscere tutti i volti di un dramma, quello dell’emigrazione. L’annuncio delle nomination è previsto per martedì 24 gennaio 2017, mentre la cerimonia di consegna degli Oscar si terra’ al Dolby Theatre di Los Angeles domenica 26 febbraio 2017.
SPETTACOLO
26 settembre 2016
Fuocoammare, il film italiano candidato all’Oscar