• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Nel metrò Toledo un totem multimediale per la divulgazione scientifica
CRONACA
28 settembre 2016
Nel metrò Toledo un totem multimediale per la divulgazione scientifica
metropolisweb

La “Notte Europea dei Ricercatori” vede protagonista quest’anno anche la metropolitana di Napoli. L’evento che coinvolge oltre 300 città europee, culminerà a Napoli venerdì a partire dalle 16 alla stazione Toledo con l’iniziativa “Toledo di notte, fisici underground”. Nella spettacolare ambientazione architettonica della fermata, i ricercatori della sezione campana dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, in collaborazione con l’Anm e l’Università Federico II, inaugureranno un “Totem multimediale” per la divulgazione scientifica del più ampio progetto “telescopio-rilevatore di raggi cosmici”, già sperimentato con successo da oltre un anno nella galleria di scavalco della stazione all’altezza dell’opera di Bob Wilson. Il percorso inizierà con un gazebo collocato in via Toledo e continuerà in compagnia dell’associazione Ponys che, attraverso incredibili esperimenti, farà scoprire ai ai viaggiatori le fondamentali leggi della natura.I membri di questa associazione coinvolgeranno il pubblico in esperimenti interattivi nei quali verranno  mostrati i fenomeni della diffrazione e della riflessione con speciali lampade  e glicerina; accenderanno lampadine, faranno spugne di sapone e creeranno il plasma col solo uso di un microonde; spiegheranno con sonar e pedane rotanti, i principi fisici  che si nascondono negli  sport che tanto amiamo. 

Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
Michele Imparato 
18 giugno 2025
Eppur si muove. La Juve Stabia sta accelerando per recuperare il tempo perso in queste settimane iniziando a programmare la nuova stagione. La notizia...
this is a test
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
SPORT
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
metropolisweb 
18 giugno 2025
Il Sorrento riparte e rilancia con Mirko Conte. L’allenatore ex Turris è stato scelto dal club rossonero dopo Giovanni Ferraro. Per Conte, ex difensor...
this is a test
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X