• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Lega pro. Il Lecce aggancia il Foggia: tutta la giornata della terza serie
SPORT
2 ottobre 2016
Lega pro. Il Lecce aggancia il Foggia: tutta la giornata della terza serie
metropolisweb

Giornata interlocutoria in Lega Pro. L’Alessandria gioca domani, il Foggia e’ sempre primo ma e’ stato raggiunto dal Lecce, il girone B si e’ giocato ieri: il Venezia ha perso big match e primato a favore del Pordenone. In attesa che la capolista Alessandria scenda in campo domani contro la Cremonese quarta in classifica, la seconda forza del girone A e’ ufficialmente la Viterbese di Cornacchini: ancora imbattuta, al pari dei piemontesi, con una difesa imperforabile (appena una rete subita in sette giornate), la squadra gialloblu’ supera di misura fuori casa la Lupa Roma (Sforzini) e inanella la terza vittoria di fila. Terzo l’Arezzo: con la Pro Piacenza ci pensa Erpen. Nel gruppo delle prime anche il Renate che regola 2-0 (Florian e Palma) il Prato e sale a 13 punti. Gli ospiti sprofondano in classifica: zero vittorie, quattro ko consecutivi, appena 2 punti a referto e ultimo posto solitario. Il Piacenza batte l’Olbia 2-1 mentre il Livorno rallenta ancora facendosi fermare sul 2-2 sul campo del Giana Erminio. Due volte in vantaggio con Murilo, gli amaranto si fanno prima raggiungere sull’1-1 da Gullit, poi, a meta’ ripresa, Lambrughi si becca due gialli in un minuto e provoca un rigore che Pinardi realizza per il pari finale. L’altra nobile decaduta, il Siena, pareggia in casa 1-1 con la Pistoiese, stesso punteggio tra Carrarese e Tuttocuoio. In zona salvezza, tre punti preziosi per il Como nello scontro diretto contro la Racing Roma: un rigore di Chinellato e Antezza all’ultimo respiro ribaltano il vantaggio ospite con De Sousa. Il Pontedera si illude e inizia alla grande nel derby con la Lucchese con una doppietta di Santini. Ma i rossoneri rimontano gia’ nel primo tempo (due volte Forte e Martinez) e dilagano nella ripresa con De Feo per il 4-2 finale. Si ferma dopo sei vittorie la corsa nel girone C del Foggia di Stroppa, che a Matera rischia di capitolare (padroni di casa in vantaggio con Armellino) e riacciuffa il pari all’87’ con Mazzeo. I lucani sono adesso quarti. Del mezzo passo falso dei satanelli approfitta subito il Lecce, cui basta una zampata di Caturano per battere la Reggina e agguantare i pugliesi al primo posto a 19 punti. Al terzo posto sale la Juve Stabia, che stende 3-0 (tripletta di Ripa) la Vibonese, alla quinta sconfitta consecutiva. Al quinto posto sbuca il Cosenza, che beffa nel lunghissimo recupero (nove minuti, con due gialli e un’espulsione nel convulso finale) la Virtus Francavilla e sale a 13 punti. Un po’ piu’ attardate Monopoli (che batte 1-0 il Fondi grazie a Montini) e Casertana, fermata sullo 0-0 in casa dall’Andria. Deli e Longo consentono alla Paganese di sbancare Messina e la rilanciano in classifica: seconda vittoria in tre partite. Il Siracusa, ancora a secco di vittorie, viene fermato sul 2-2 anche dal Melfi. Federiciani due volte in vantaggio con De Vena e due volte raggiunti dai siciliani con Catania e Dezai. Reti bianche tra Akragas e Catanzaro. Anche il Catania fa 0-0 a Taranto: gli etnei non sanno piu’ vincere (cinque pareggi su sette partite) e restano ultimi in classifica a 1 punto, complice la penalizzazione.

Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
ARABIAFELIX
Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
Mario Rossi 
23 giugno 2025
I Ministri degli Esteri dei Paesi membri dell'Organizzazione per la Cooperazione Islamica (OCI), riuniti il ​​21 e 22 giugno a Istanbul nell'ambito de...
this is a test
Mondiale Club, il Psg di Kvara e il Botafogo agli ottavi. L’Atletico vince ma è fuori
SPORT
Mondiale Club, il Psg di Kvara e il Botafogo agli ottavi. L’Atletico vince ma è fuori
metropolisweb 
23 giugno 2025
Il Paris Saint-Germain di Kvara e il Botafogo agli ottavi, Atletico Madrid eliminato insieme ai Seattle Sounders. Questo il verdetto del girone B del ...
this is a test
I talenti del ballo di Striano scendono in pista
CRONACA
I talenti del ballo di Striano scendono in pista
Giovanna Salvati 
23 giugno 2025
Aria, terra, acqua e fuoco. Sono stati i quattro elementi i protagonisti al saggio di fine anno della scuola di danza di Striano «Latin dance» andato ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X