• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Terremoto, ecco l’app che ti avverte in tempo reale
LIFESTYLE
29 ottobre 2016
Terremoto, ecco l’app che ti avverte in tempo reale
metropolisweb

Sapere in anticipo quando sta per verificarsi una scossa di terremoto o prevenirla è impossibile, nonostante alcuni studi, come quello condotto dall’Università di Houston e della United States Geological Survey, ritengano di poter sfruttare i dati raccolti dal Gps degli smartphone. Tuttavia, è possibile conoscere quasi in tempo reale quando la terra trema grazie a un’app chiamata ‘Terremoto‘ che, come ricorda il portale ‘laleggepertutti.it’, permette agli utenti di mettersi immediatamente in contatto con i propri cari.

Disponibile sia per Android sia per iOS, l’applicazione è compatibile anche con gli smartwatch e utilizza i dati provenienti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Le notifiche quindi non avvengono in tempo reale, ma trascorrono circa 20-30 minuti dal verificarsi dell’evento, ossia il tempo necessario all’istituto per verificare la segnalazione e pubblicarla.

L’applicazione è utile perché permette all’utente di essere avvisato in pochi minuti sul terremoto ed eventualmente contattare i propri cari nel caso si trovassero nella zona interessata. L’applicazione si presenta con alcune schede. La prima visualizza un elenco degli ultimi eventi sismici in ordine cronologico. Toccando quello che ci interessa, viene visualizzata una scheda dettagliata con tutte le informazioni come l’intensità, l’ora, la posizione sulla mappa e altro.

La scheda ‘Mappe’, in particolare, permette di visualizzare una cartina dell’Italia attraverso la quale è possibile fare una ricerca degli eventi sismici che si sono verificati nel passato sul nostro territorio. La scheda ‘Impostazioni’, infine, è forse quella più interessante e utile perché da qui attiviamo le notifiche e impostiamo la soglia minima di intensità oltre la quale essere avvisati. Se impostiamo una soglia troppo bassa, potremmo essere scocciati da innumerevoli notifiche visto che il nostro Paese è interessato da molti eventi sismici. Impostando invece una soglia di almeno 3,5 si riceveranno notifiche solo per i terremoti più importanti.

Castellammare, picchia il nuovo compagno della ex moglie con un bastone
CRONACA
Castellammare, picchia il nuovo compagno della ex moglie con un bastone
metropolisweb 
1 febbraio 2023
Castellammare. Non riusciva a sopportare che l'ex moglie, dalla quale si era separato, avesse intrecciato una relazione sentimentale con un altro uomo...
this is a test
Torre Annunziata. Insulti choc contro il presidente Arcigay
CRONACA
Torre Annunziata. Insulti choc contro il presidente Arcigay
Giovanna Salvati 
1 febbraio 2023
Insulti choc sulle pareti dell'associazione Arcigay di Torre Annunziata in via Fusco. Ancora una volta frasi assurde ed inquietanti sono state mosse c...
Related posts
Scritte contro il presidente Arcigay a Torre Annunziata, solidarietà del direttivo
this is a test
Scritte contro il presidente Arcigay a Torre Annunziata, solidarietà del direttivo
CRONACA
Scritte contro il presidente Arcigay a Torre Annunziata, solidarietà del direttivo
metropolisweb 
1 febbraio 2023
Il Direttivo di Antinoo Arcigay Napoli esprime massima solidarietà e vicinanza al suo Presidente, Antonello Sannino, riconosciuto leader locale e nazi...
this is a test
Patriarca, Forza Italia: “Sull’autonomia il Governo non crei ostacoli”
CRONACA
Patriarca, Forza Italia: “Sull’autonomia il Governo non crei ostacoli”
metropolisweb 
1 febbraio 2023
“Rimandare a un secondo momento la risoluzione di questioni strategiche, solo accennate nel Ddl approdato ieri in pre-Cdm, come l’analisi dei Lep, non...