• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Castellammare. Ok al bilancio, ma è bufera. L’opposizione: «Dossier alla Procura della Corte dei Conti»
POLITICA
28 dicembre 2016
Castellammare. Ok al bilancio, ma è bufera. L’opposizione: «Dossier alla Procura della Corte dei Conti»
metropolisweb

Le opposizioni in Consiglio Comunale contestano il bilancio e mettono nero su bianco le pregiudiziali al documento economico ”In questo bilancio – dichiarano- si rilevano incongruenze tali da renderne impossibile l’esame. E’ per questo motivo che abbiamo sollevato una questione pregiudiziale ex art. 75 del Regolamento degli Organi.Le incongruenze sono principalmente le seguenti: Il Fondo Pluriennale Vincolato sembrerebbe NON VALORIZZATO; La Nota Integrativa NON è REDATTA. Diverse le criticità che le opposizioni argomentano nel documento che si allega .  ”Il nostro – sottolineano i consiglieri rappresentanti dei gruppi consiliari Per Castellammare, Prima Stabia e Movimento Cinque Stelle- era un contributo volto a migliorare il documento all’esame dell’aula. Avremmo voluto discutere le proposte nel merito,invece, pur di uscire domani sulla stampa con toni trionfalistici, si è pensato di non tenere in alcun conto la richiesta che giungeva da nove consiglieri comunali. Una discussione – sottolineano i rappresentanti dell’opposizione- svolta nel pieno dell’improvvisazione, senza i revisori dei conti in aula, con il dirigente del settore economico cambiato, con  i componenti dell’OSL dimessi. Questo bilancio è un pasticcio vero e proprio. Il documento da noi sottoscritto voleva essere un contributo. A leggere il Bilancio approvato salta agli occhi di tutti che il nostro comune non sia in dissesto dal 2013: pochissime le parole spese e ancor meno le informazioni sia nella proposta di delibera sia nel parere dei revisori. Per non parlare del Programma triennale delle opere pubbliche 2017-2019, approvato con delibere di G.M. n°37 del 30/9/2016 e n°66 del 1/12/2066, redatto secondo modalità superate, ossia come un mero elenco e la semplice indicazione di: oggetto, importo relativo alla singola annualità, fonte di finanziamento e settore di riferimento. Nel bilancio proposto si rilevano previsioni che, già a un primo esame, si rivelano anomale, o perlomeno prive di motivazione. Un caso su tutti: gli introiti da tassa di smaltimento dei rifiuti previsti in ben 5 milioni di euro per il 2017, salvo poi scendere a 2 milioni per il 2018 e a 1,4 milioni nel 2019. Come si arriva a 5 milioni per il 2017? Perché 5 e non 4 e nemmeno 6? Perché per il 2018 meno della metà? Ma suscitano perplessità anche i maggiori accertamenti di:IUC ,TARSU ICI/IMU  , Imposta sulle pubblicità ,Lotta all’evasione Imposta sulle pubblicità e TOSAP Entrate extra-tributarie che potrebbero far pensare a entrate sovrastimate. Sono interrogativi che, più che lecito, è obbligatorio porsi, ma che rimangono senza risposta. Non votare questo bilancio per noi forze di opposizione è stato, ancora una volta, una scelta di attenzione e di rispetto nei confronti dei cittadini stabiesi. Domani invieremo gli atti al prefetto e alla Corte dei Conti affinchè intervengano rispetto ad un Bilancio chiaramente illegittimo”

Salute: reflusso colpisce 1 italiano su 4, caldo peggiora sintomi
BENESSERE
Salute: reflusso colpisce 1 italiano su 4, caldo peggiora sintomi
metropolisweb 
23 giugno 2025
Con le temperature estive roventi a bruciare non è soltanto la pelle, ma anche lo stomaco per 1 italiano su 4. Il caldo, unito ai “bagordi” delle vaca...
this is a test
Juve Stabia su Cicerelli. Primo regalo per Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia su Cicerelli. Primo regalo per Abate
Michele Imparato 
23 giugno 2025
L’estate di calciomercato entra nel vivo, e in casa Juve Stabia, l’attenzione si concentra non solo sul nuovo corso tecnico affidato a Ignazio Abate, ...
this is a test
Savoia, nel mirino Frasson e Umbaca
SPORT
Savoia, nel mirino Frasson e Umbaca
metropolisweb 
23 giugno 2025
Il Savoia si prepara a una campagna acquisti estiva ambiziosa, con l’obiettivo di costruire una rosa competitiva per la prossima stagione. Le voci di ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X