• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Castellammare. Amianto in via Schito: «Attentato alla salute dei residenti»
CRONACA
15 gennaio 2017
Castellammare. Amianto in via Schito: «Attentato alla salute dei residenti»
metropolisweb

“Da diversi giorni in via Schito, nell’area nord di Castellammare di Stabia, sono depositate diverse sacche contenenti amianto e, inoltre, una parte del materiale cancerogeno è andata sparpagliandosi lungo il tratto stradale.” È quanto denuncia il Comitato “Quartieri Uniti”, attivo nella rappresentanza dei cittadini di Ponte Persica, Schito e Fondo d’Orto. “Il fatto preoccupa ovviamente gli abitanti della zona, consapevoli delle terribili conseguenze che tale sostanza può avere sulla salute. Già nei giorni scorsi sono state avanzate numerose segnalazioni ai competenti uffici del Comune di Castellammare e alla Polizia Municipale, ma ad oggi l’amianto giace ancora sul manto stradale. 
Già da tempo nei nostri quartieri si avverte un senso di abbandono e di inconsiderazione da parte dell’Amministrazione comunale stabiese e questo è un segnale tangibile di tale sentimento. 
Inutile ricordare ancora una volta la pericolosità dell’amianto, le cui dannose conseguenze possono manifestarsi semplicemente anche venendo a contatto con le polveri che il materiale rilascia nell’aria. 
Evidentemente tale aspetto non è noto a chi dovrebbe garantire, tra l’altro, la sicurezza e la salute degli stabiesi. 
Non vogliamo di certo pensare che l’Amministrazione stia temporeggiando, in attesa dell’arrivo degli immigrati nella zona, per poterli poi accogliere in condizioni migliori.
È legittimo pretendere, quindi, un intervento immediato degli Uffici competenti e, soprattutto, è auspicabile che non si verifichino mai più tali fenomeni, chiaro segnale di una sempre più disattenta amministrazione della città.”
 

Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
ARABIAFELIX
Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
Mario Rossi 
23 giugno 2025
I Ministri degli Esteri dei Paesi membri dell'Organizzazione per la Cooperazione Islamica (OCI), riuniti il ​​21 e 22 giugno a Istanbul nell'ambito de...
this is a test
I talenti del ballo di Striano scendono in pista
CRONACA
I talenti del ballo di Striano scendono in pista
Giovanna Salvati 
23 giugno 2025
Aria, terra, acqua e fuoco. Sono stati i quattro elementi i protagonisti al saggio di fine anno della scuola di danza di Striano «Latin dance» andato ...
this is a test
Lo sport si fonde con il sociale, nasce Somma Running
SPORT
Lo sport si fonde con il sociale, nasce Somma Running
Giovanna Salvati 
23 giugno 2025
«Vogliamo regalare sorrisi e opportunità di sport sano e senza scopo di lucro: abbiamo radunato uomini e donne con la stessa passione e ora puntiamo a...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X