• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Il Napoli è devastante sotto porta, solo la Juventus come gli azzurri negli ultimi 19 anni
SPORT
21 gennaio 2017
Il Napoli è devastante sotto porta, solo la Juventus come gli azzurri negli ultimi 19 anni
metropolisweb

Nessuno avrebbe mai più scommesso sulla macchina da gol del Napoli, ritrovatasi da un giorno all’altro senza un centravanti vero e con un bomber, quale Arek Milik, con un biglietto da visita ancora troppo acerbo per quella data di nascita indicata sulla carta d’identità. In sostanza nessuno credeva che la giostra azzurra potesse ancora tornare a far divertire dopo l’addio-tradimento di Gonzalo Higuain, l’uomo che sotto al Vesuvio lo scorso anno ha riscritto la storia del campionato nostrano con la bellezza di 36 reti segnate. Un recordman d’Italia che però non ha saputo ricambiare l’affetto di chi l’ha aiutato nell’impresa quando la Juventus ha bussato alla sua porta con un contratto faraonico, complici i diritti d’immagine concessi. Eppure il tridente del Napoli con o senza Higuain e Milik, poi infortunatosi dopo poche giornate in azzurro, s’è rivelato un mix micidiale. «Un tridente leggero», dicevano. E con un certo disprezzo nel valorizzarne i numeri. Quell’attacco, invece, è già entrato nella storia. Il reparto avanzato del Napoli non aveva mai segnato così tanto nemmeno ai tempi d’oro con Diego Armando Maradona. Nel dettaglio, negli ultimi diciannove anni, a partire dal 1998 ad oggi, soltanto la Juventus – nella stagione 2013/14 – ha assicurato un bottino gol alla pari della macchina di Sarri. Addirittura 50 quello bianconero, 45 invece quello azzurro. Numeri straordinari che soltanto due big quali Juventus e Napoli, le vere duellanti per il tricolore degli ultimi anni (compresa la discontinua Roma), hanno saputo firmare. Dietro la crescita dei partenopei c’è però qualcosa di magico, qualcosa che soltanto Sarri ha saputo garantire. L’allenatore toscano ha rimodulato il suo attacco quando s’è ritrovato senza una vera prima punta, complice anche la strana involuzione di Manolo Gabbiadini. Ha studiato in che modo poter ritrovare la via del gol e ha individuato in altri calciatori nuove bocche di fuoco. A Sarri sono stati garantiti quest’anno anche i gol alternativi, quelli che tanto erano mancati negli ultimi anni. Da Zielinski a Tonelli, passando per Chiriches e Albiol, sotto al Vesuvio adesso non segnano più soltanto gli attaccanti. E poi c’è Mertens, il bomber etichettato come falso nueve ma che un falso nueve poi non è. Le soluzioni non sono ancora finite per Sarri. Anzi, con l’apertura del nuovo anno sono addirittura aumentate. Adesso, per la gioia del toscano, ci sono anche Pavoletti e Milik. Il primo è arrivato dal Genoa per 15 milioni di euro, il secondo è pronto a tornare in campo più forte di prima dopo il grave infortunio che l’ha afflitto. Un puzzle che completato farà godere Sarri.

Castellammare. Arena Beach Soccer, 50 partite e le nazionali europee più forti in villa
SPORT
Castellammare. Arena Beach Soccer, 50 partite e le nazionali europee più forti in villa
Metropolis 
21 giugno 2025
CASTELLAMMARE DI STABIA (21 giugno 2025) - Oltre 50 partite, un’arena da 2.500 posti a sedere, uno stadio sulla sabbia con vista sul golfo e il Vesuvi...
this is a test
Duello Napoli-Inter per Rasmus Hojlund
SPORT
Duello Napoli-Inter per Rasmus Hojlund
metropolisweb 
21 giugno 2025
Non è soltanto l’Inter a seguire da vicino la situazione di Rasmus Højlund. Sul centravanti del Manchester United, infatti, si è inserito con decision...
this is a test
Castellammare. Canottaggio, due imbarcazioni qualificate alle finali nazionali
SPORT
Castellammare. Canottaggio, due imbarcazioni qualificate alle finali nazionali
Metropolis 
21 giugno 2025
Circolo Nautico Stabia tra i grandi del Canottaggio Nazionale. Sul lago di Gavirate (Varese) oggi si sono disputate le semifinali di canottaggio del c...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X