• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Napoli diventa “Città della Pace”. Bocciato plauso agli agenti feriti negli scontri di Fuorigrotta
CRONACA
20 marzo 2017
Napoli diventa “Città della Pace”. Bocciato plauso agli agenti feriti negli scontri di Fuorigrotta
metropolisweb

Napoli e’ “citta’ della pace”. E’ scritto nello statuto, da oggi modificato grazie ad una delibera approvata dal Consiglio Comunale. Ma la pace, tra i banchi del Consiglio e fuori, per la verita’ oggi c’e’ stata poco perche’ nella stessa seduta del Consiglio all’ordine del giorno c’era anche altro. C’era una proposta di Forza Italia che chiedeva di esprimere solidarieta’ alle forze dell’ordine rimaste ferite nel corso degli scontri verificatisi in occasione della visita del leader della Lega, Matteo Salvini, a Napoli. Una proposta sulla quale e’ piombato il no della maggioranza e del M5S. E cosi’ di pace, tra gli schieramenti, ne e’ rimasta davvero poca. Che questa delibera avesse creato dei ‘problemi’ in aula, e’ stato chiaro fin dalle prime battute in Consiglio. Da un lato il sindaco Luigi de Magistris che ha provato subito a mettere in chiaro che l’obiettivo non era quello di mettere in relazione la delibera “con la contingenza del momento”. “Questa delibera vola piu’ in alto, non mi piace che venga strumentalizzata”, aveva detto nel suo intervento in Consiglio nel corso del lungo e acceso dibattito. Secondo il primo cittadino ‘legare’ la modifica dello statuto alle violenze in cui e’ sfociata la manifestazione contro Salvini, lo scorso 11 marzo, sarebbe stata infatti “una polemica strumentale perche’ la citta’ di Napoli e’ parte lesa e il primo che ha leso politicamente la citta’ e’ stato Salvini”. “La nostra Giunta sara’ sempre contro ogni forma di violenza fisica, psicologica, morale e istituzionale”, aveva provato a ribadire. Ma quando il documento azzurro e’ stato bocciato, e’ scattata l’ira di Forza Italia. “Il valore della pace si persegue non si annuncia”, l’accusa del deputato e coordinatore FI della citta’ metropolitana di Napoli, Paolo Russo. “De Magistris getta la maschera. Facendo bocciare in Consiglio comunale gli ordini del giorno di Fi per esprimere solidarieta’ alle forze dell’ordine aggredite e bocciando l’ordine del giorno che invitava a costituirsi parte civile per i danni alla citta’, si rivela per quello che e’. Altro che pacifista e democratico”, aggiungono i responsabili della Consulta sicurezza di FI, Maurizio Gasparri e Elio Vito. Ed ancora, “De Magistris non e’ un uomo di pace, ma di parte”, sostiene Mara Carfagna, deputata e consigliere comunale a Napoli di Forza Italia, che sostiene: “Intende utilizzare questa iniziativa strumentalmente, un po’ per coprire le inefficienze della sua amministrazione e un po’ per solleticare la pancia di quella parte minoritaria, sempre piu’ minoritaria per fortuna, della militanza politica a quanto pare determinante per i destini dell’amministrazione comunale”. De Magistris rimanda le accuse al mittente. “Alcuni consiglieri hanno provato a strumentalizzare la delibera. Noi – ha spiegato – non abbiamo consentito che cio’ accadesse, motivo per cui abbiamo respinto ogni ordine del giorno, mozione ed emendamento che avrebbe potuto condizionare e strumentalizzare la nostra proposta e legarla alla contingenza per fare battaglie di consenso politico”.

Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
SPORT
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
metropolisweb 
24 giugno 2025
Napoli e Bologna, in fondo, non hanno mai smesso di annusarsi per concludere quello che sarebbe un affare molto importante. La trattativa per Dan Ndoy...
this is a test
Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
ARABIAFELIX
Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
Mario Rossi 
23 giugno 2025
I Ministri degli Esteri dei Paesi membri dell'Organizzazione per la Cooperazione Islamica (OCI), riuniti il ​​21 e 22 giugno a Istanbul nell'ambito de...
this is a test
Lukaku: «Con De Bruyne il Napoli farà passo avanti. Il mio futuro? resto al 100%»
SPORT
Lukaku: «Con De Bruyne il Napoli farà passo avanti. Il mio futuro? resto al 100%»
metropolisweb 
23 giugno 2025
Napoli. "Sono contento che venga da noi. E' ciò di cui il Napoli ha bisogno per fare il passo successivo. Siamo appena diventati campioni e non voglia...
Related posts
Mondiale Club, il Psg di Kvara e il Botafogo agli ottavi. L’Atletico vince ma è fuori
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X