• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Deiulemar, i 10 misteri del crac: question-time dei risparmiatori
CRONACA
3 aprile 2017
Deiulemar, i 10 misteri del crac: question-time dei risparmiatori
metropolisweb

Torre del Greco. Gli obbligazionisti della Deiulemar compagnia di navigazione “interrogano” la Curatela fallimentare. Obiettivo: far luce sui nuovi retroscena del fallimento da quasi un miliardo di euro che ha mandato gambe all’aria 13mila famiglie di risparmiatori all’ombra del Vesuvio. Al centro dell’assemblea invocata dagli obbligazionisti – incontro programmato per il prossimo 10 aprile – ci sono i misteri del crac, ma anche le “evoluzioni” sulla caccia al tesoro messo insieme dalle 3 famiglie che hanno gestito l’ex colosso della navigazione fallito nel 2012.

Trattativa Stato-armatori
Tra i temi più spinosi sollevati dagli obbligazionisti nel corso di questi mesi c’è sicuramente la vicenda della “trattativa” Stato-armatori. Alcuni imprenditori pentiti hanno, infatti, deciso di collaborare con la giustizia mettendo sul tavolo diversi trust che inglobano conti e beni immobili. In cambio, però, gli armatori condannati per bancarotta fraudolenta in primo grado, hanno chiesto una percentuale sui trust “ceduti” ai risparmiatori. Una vicenda complessa. Già nelle scorse settimane, infatti, il comitato dei creditori aveva annunciato che le transazioni sarebbero state valutate caso per caso, a seconda dei vantaggi reali per gli obbligazionisti truffati. Ma sotto i riflettori ci sono anche le cause pendenti per mettere le mani sugli altri trust spariti nei paradisi fiscali. Come il fondo da circa 300 milioni di euro scoperto sull’isola di Malta.

Il mega-debito
Nei giorni scorsi sono stati resi noti i dati ufficiali relativi al debito complessivo maturato dalla compagnia di navigazione affondata 5 anni fa. L’ok alle richieste ultratardive presentate dai risparmiatori “distratti” ha reso più profondo il “buco nero” del fallimento. Dagli 800 milioni del 2012 si è così passati ai 932 milioni di euro di oggi. Una cifra “mostruosa” capace di alimentare le preoccupazioni dei risparmiatori “storici”. Il dubbio principale degli obbligazionisti – questione che verrà sicuramente posta all’attenzione della Curatele e dei comitati dei creditori – riguarda il secondo riparto da 15 milioni di euro recentemente messo a disposizione dei risparmiatori. Lo “sbarco” degli obbligazionisti last minute inciderà sulla consegna dei fondi – già programmata – ai creditori “tempestivi”?

I rapporti con le banche
Nell’ultima udienza del processo penale che vede imputati gli armatori i direttori di banche chiamati a testimoniare hanno “alleggerito” la posizione degli indagati, ribadendo di non aver mai incontrato i vertici della Deiulemar. Quello dei rapporti con le banche è forse il capitolo più tetro del crac. Visti i rapporti e il mega-debito che l’impresa di Torre del Greco avrebbe maturato nei confronti di alcuni dei più importanti istituti di credito del mondo.  

Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
CRONACA
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. "I dipendenti dei partiti sono testimonianza del nostro lavoro quotidiano e grazie a loro organizziamo il congresso. Per questo serve il contr...
this is a test
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
CRONACA
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Il gip Giovanni de Angelis del tribunale di Napoli ha disposto il sequestro della libreria I Borboni di Ercolano, dove è stata realizzata la...
Related posts
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
this is a test
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
CRONACA
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Tre persone sono state fermate dalla Polizia e dalla Guardia di finanza, su disposizione della procura di Napoli, per favoreggiamento aggravat...
Related posts
Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
this is a test
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
CRONACA
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Sarebbero coinvolte in una truffa al Miur, in particolare riguardante il bonus cultura 18app, le 9 persone indagate della Procura di Napoli ...
this is a test
Ercolano, baby gang tenta furto a scuola: in fuga dopo l’allarme
CRONACA
Ercolano, baby gang tenta furto a scuola: in fuga dopo l’allarme
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Tentano un furto in una scuola ma all'arrivo della vigilanza privata fuggono via. L'episodio è accaduto la scorsa notte a Ercolano. Un grupp...
this is a test
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
CRONACA
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ischia. È nata poco dopo le 7 e mezza su una nave in navigazione da Ischia per Pozzuoli: è questa la storia della piccola Luisa venuta alla luce stama...
this is a test
Torre del Greco, tavola rotonda sulla prevenzione tumorale al seno
CRONACA
Torre del Greco, tavola rotonda sulla prevenzione tumorale al seno
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Torre del Greco. Una tavola rotonda per discutere delle tematiche della salute femminile, e, nello specifico di quelle afferenti la prevenzione, la di...
this is a test
Gragnano, caos Pd sul congresso: “Annullare il tesseramento”
CRONACA
Gragnano, caos Pd sul congresso: “Annullare il tesseramento”
vilam 
7 febbraio 2023
A Gragnano la situazione in casa Dem è esplosiva. Silvana Somma, segretaria del Pd e anche candidata a sindaco per il partito Democratico nel 2016, al...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.