• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Green Park, area giochi e campetto per i bimbi del Parco Verde di Caivano
CRONACA
5 aprile 2017
Green Park, area giochi e campetto per i bimbi del Parco Verde di Caivano
metropolisweb

Un’area giochi e un campo di calcetto. Strutture che dovrebbero essere la norma per tutti i bambini. Un nuovo spazio di socializzazione e aggregazione sociale per l’infanzia al Parco Verde.  Un luogo finito negli ultimi anni alla ribalta della cronaca per le violenze subite da tanti minori, a partire dalla piccola Fortuna Loffredo. In quest’ottica è stato inaugurato il campetto polifunzionale Green Park di Caivano, ricavato da pneumatici fuori uso raccolti in tutta la Campania, tra 2013 e 2014, dall’associazione “Un’Infanzia da vivere” insieme a Forum Giovani Caivano, Alma Mundi, Talitàcum e la Guardia Ambientale di Caivano. Un intervento reso possibile grazie al protocollo per gli interventi di gestione straordinaria dei Pneumatici Fuori Uso abbandonati nella Terra dei Fuochi. A seguito di quest’operazione, Caivano si è qualificato come secondo Comune più virtuoso per la raccolta di pneumatici. Geos Environment ha sostenuto l’iniziativa con la realizzazione del calendario Felix people 2017, come strumento di pubblicizzazione e promozione, con la speranza di rendere visibili gli sforzi per la creazione di un ciclo virtuoso che possa contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale, all’utilizzo di risorse rinnovabili e alla creazione di spazi destinati ai bambini e alla comunità. In quanto partner del Consorzio, Ecopneus ha partecipato attivamente alla realizzazione dell’area attrezzata al gioco e del campetto, realizzato in erba sintetica, granuli elastici di varia natura e pneumatici riciclati.

Tra i progetti futuri delle associazioni volontarie la riqualificazione di 17 aiuole all’interno del Parco Verde e la creazione di laboratori; uno di questi, “Mani in arte”, prevede da parte dei piccoli partecipanti la lavorazione del pane e la sua distribuzione nelle case del parco, impegnandoli così in attività creative e stimolanti, e sottraendoli alla strada e alla criminalità. Al taglio del nastro sono intervenuti tra gli altri: don Maurizio Patriciello, il vice sindaco di Napoli Raffaele del Giudice, il sindaco di Caivano Simone Monopoli, Vittorio Terracciano di Confimpresa Campania, il console del Nicaragua Gerry Danesi, il presidente di Alma Mundi, il presidente del Popolo in Cammino Gianluca Torelli, il presidente della Cad Giuseppe Argiento, il dirigente Bartolomeo Perna, l’incaricato del Governo per il contrasto dei roghi in Campania della Prefettura di Caserta Michele Campanaro, il presidente di Un’Infanzia da vivere Chiara Campestre, Guido Costanzo di Ecopneus e Rita de Marinis di Ecopneus, il comandante Nucleo Ambiente Enrico Del Gaudio, l’amministratore unico Sma Campania Lorenzo di Domenico, Dario Gravina comandante compagnia D’Afragola della Guardia di Finanza, Annamaria Martuscelli e Lucio Righetti dell’ente Osservatori Civici Campania, il presidente Uisp Napoli Antonio Mastroianni.

Salute: reflusso colpisce 1 italiano su 4, caldo peggiora sintomi
BENESSERE
Salute: reflusso colpisce 1 italiano su 4, caldo peggiora sintomi
metropolisweb 
23 giugno 2025
Con le temperature estive roventi a bruciare non è soltanto la pelle, ma anche lo stomaco per 1 italiano su 4. Il caldo, unito ai “bagordi” delle vaca...
this is a test
Juve Stabia su Cicerelli. Primo regalo per Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia su Cicerelli. Primo regalo per Abate
Michele Imparato 
23 giugno 2025
L’estate di calciomercato entra nel vivo, e in casa Juve Stabia, l’attenzione si concentra non solo sul nuovo corso tecnico affidato a Ignazio Abate, ...
this is a test
Savoia, nel mirino Frasson e Umbaca
SPORT
Savoia, nel mirino Frasson e Umbaca
metropolisweb 
23 giugno 2025
Il Savoia si prepara a una campagna acquisti estiva ambiziosa, con l’obiettivo di costruire una rosa competitiva per la prossima stagione. Le voci di ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X