• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Portici, la municipalizzata dei rifiuti senza mezzi né personale: città in ginocchio
CRONACA
11 maggio 2017
Portici, la municipalizzata dei rifiuti senza mezzi né personale: città in ginocchio
metropolisweb

Portici. Emergenza rifiuti senza fine all’ombra della Reggia, la Leucopetra non ha i mezzi e il personale per raccogliere l’immondizia e i sindacati tuonano: «Vogliono vendere il marchio».
Sembra essere diventato senza soluzioni il problema dei cumuli d’immondizia in ogni angolo della città. La questione è legata al solito circolo vizioso: il Comune non ha soldi per mettersi in “pari” con la municipalizzata dei rifiuti e, conseguentemente, il lungo calvario del settore Nu prosegue tra strade sporche, intere aree dimenticate dalla raccolta, malumore degli operatori ecologici e debiti sparsi.

Accantonata la questione Previambiente che aveva costretto i netturbini a manifestare per il mancato versamento della pensione, c’è una nuova spigolosa tegola che si abbatta su palazzo Campitelli e sulla Leucopetra: il parco auto. Saltato il vecchio accordo con la ditta incaricata della manutenzione dei camion utilizzati per la raccolta e lo smistamento dei rifiuti, nella sede Leucopetra non c’è più un meccanico di “fiducia” che si occupa di revisionare e – laddove necessario – aggiustare i mezzi impiegati in strada. Ma non è tutto perché in realtà circa il 70% dei camion andrebbe sostituto e rimpiazzato con mezzi più efficienti e funzionali, così come chiesero i dipendenti durante gli ultimi incontri con il viceprefetto Roberto Esposito.

«La verità? Probabilmente la nostra è una supposizione che troverà conferma in un breve lasso di tempo: vogliono vendere la Leucopetra ai privati – tuona lo storico rappresentante sindacale Fiadel, Antonio Sangiovanni -. Non c’è un parco auto adatto perché circa 6 camion sono costantemente fuori uso, i dipendenti vanno in pensione e non vengono effettuate da anni nuove assunzioni e il personale è letteralmente sotto organico. Ci sono ancora debiti arretrati e la società versa in condizioni pietose, abbiamo chiesto da tempo un piano di rientro finanziario e di riorganizzazione aziendale, ottenendo un nulla di fatto. Continuiamo a portare avanti l’idea che bisogna mettere in piedi una multiservizi per salvare questa società». Al di la del muro di omertà che continua a circondare la municipalizzata dei rifiuti, a pagare le conseguenze della mala gestione e della disorganizzazione sono i cittadini che da quasi un anno vivono in una città spesso sporca, con marciapiedi e strade invase da eiezioni canine e sacchetti d’immondizia, e gli operatori ecologici costretti a “faticare” il doppio per cercare di salvare la città dal degrado più assoluto.

Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
CRONACA
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. "I dipendenti dei partiti sono testimonianza del nostro lavoro quotidiano e grazie a loro organizziamo il congresso. Per questo serve il contr...
this is a test
“Buon compleanno Massimo”, documentario per 70 anni Troisi
CRONACA
“Buon compleanno Massimo”, documentario per 70 anni Troisi
metropolisweb 
7 febbraio 2023
In occasione dei 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi, a Napoli l'Amministrazione comunale e la Città metropolitana promuovono una speciale proiezi...
this is a test
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
CRONACA
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Il gip Giovanni de Angelis del tribunale di Napoli ha disposto il sequestro della libreria I Borboni di Ercolano, dove è stata realizzata la...
Related posts
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
this is a test
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
CRONACA
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Tre persone sono state fermate dalla Polizia e dalla Guardia di finanza, su disposizione della procura di Napoli, per favoreggiamento aggravat...
Related posts
Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
this is a test
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
CRONACA
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Sarebbero coinvolte in una truffa al Miur, in particolare riguardante il bonus cultura 18app, le 9 persone indagate della Procura di Napoli ...
this is a test
Ercolano, baby gang tenta furto a scuola: in fuga dopo l’allarme
CRONACA
Ercolano, baby gang tenta furto a scuola: in fuga dopo l’allarme
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Tentano un furto in una scuola ma all'arrivo della vigilanza privata fuggono via. L'episodio è accaduto la scorsa notte a Ercolano. Un grupp...
this is a test
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
CRONACA
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ischia. È nata poco dopo le 7 e mezza su una nave in navigazione da Ischia per Pozzuoli: è questa la storia della piccola Luisa venuta alla luce stama...
this is a test
Torre del Greco, tavola rotonda sulla prevenzione tumorale al seno
CRONACA
Torre del Greco, tavola rotonda sulla prevenzione tumorale al seno
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Torre del Greco. Una tavola rotonda per discutere delle tematiche della salute femminile, e, nello specifico di quelle afferenti la prevenzione, la di...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.