• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
«Passaggio pubblico di soccorso chiuso dalle cabine». Quel verbale vecchio di 15 anni sul caos lidi di Sorrento
CRONACA
19 maggio 2017
«Passaggio pubblico di soccorso chiuso dalle cabine». Quel verbale vecchio di 15 anni sul caos lidi di Sorrento
metropolisweb

«Si è ribadita ai concessionari la necessità di attenersi pienamente alle disposizioni legislative in merito al libero accesso e alla visibilità degli stabilimenti balneari mediante l’abbattimento delle barriere architettoniche». Non solo: «Parrebbe necessario ed opportuno creare un corridoio di passaggio alle spalle dello stabilimento Leonelli’s beach». Motivo? «Conseguire, anche per questioni di sicurezza ed emergenza, un agevole percorso orizzontale da Marina Piccola all’ultimo stabilimento balneare ad ovest del fronte mare della Marina di San Francesco».
E’ il 6 dicembre 2002. Quasi 15 anni fa. E l’allora funzionario dell’ufficio demanio marittimo del Comune di Sorrento Adriano Morelli scrive di suo pugno al direttore generale dell’ente Luigi Gargiulo. La nota è decisamente importante. Perché in quel documento si fa un riepilogo di un incontro avvenuto tre giorni prima in municipio con i titolari dei lidi e l’ufficio locale marittimo della Capitaneria di Porto. Motivo? «Sopralluogo presso stabilimenti balneari» alla luce della necessità di verificare l’accessibilità dei bagnanti all’arenile libero e migliorare le vie di fuga anche in caso di soccorso. Si parla del percorso pubblico situato alle spalle dei lidi e adesso in parte inaccessibile. Tant’è che proprio il ripristino del corridoio è uno degli elementi clou dell’inchiesta del sostituto procuratore Silvio Pavia. Perché il percorso è off-limits? Ci sono le cabine che, arretrate di qualche metro, hanno tolto spazi anche in caso di emergenze. Morelli evidenzia l’urgenza di intervenire, così come per la rimozione «dei grossi serbatoi attualmente posizionati su staffe sulla parete a strapiombo sugli stabilimenti».
Anche oggi ci sono problemi e contestazioni simili che restano oggetto di indagine. Alla lettera del 2002, se ne aggiunge un’altra, datata 23 maggio 2004. Poche righe a firma dell’attuale comandante della polizia municipale Antonio Marcìa e del responsabile di settore Mario Volpe indirizzate al funzionario Donato Sarno. «Si è riscontrato – si legge nell’atto – che allo stato gli arenili non hanno libero accesso». Non solo. Sotto la luce dei riflettori ci sono i due ultimi stabilimenti – Leonelli’s beach e Bagni Salvatore – «completamente chiusi con tavolame e reti metalliche e quindi non consentono il libero accesso all’arenile».
Sul caso vigila anche il movimento civico “Conta anche tu” che, di recente, assieme ai circoli locali delle associazioni “I cittadini contro le mafie e la corruzione” e “Antonino Caponnetto”, ha invocato alla Procura di Torre Annunziata il pugno duro. «Diversi anni fa, a seguito di un tragico evento, ci furono difficoltà per soccorrere un nostro concittadino. E’ da allora che ho intrapreso una battaglia per la legalità» sottolinea il coordinatore Francesco Gargiulo.

Napoli su Jackson. No all’Al Hilal per McTominay
SPORT
Napoli su Jackson. No all’Al Hilal per McTominay
metropolisweb 
22 giugno 2025
Scott McTominay al centro delle attenzioni di diversi club. Il centrocampista scozzese, divenuto in poco tempo un pilastro della formazione partenopea...
this is a test
Juve Stabia, dialoghi in corso con la Cremonese per Rocchetti
SPORT
Protected Content
Juve Stabia, dialoghi in corso con la Cremonese per Rocchetti
Michele Imparato 
22 giugno 2025
Non solo Peda. Anche per Rocchetti ci sarebbe qualche possibilità di rivederlo con la maglia della Juve Stabia. Il ds Lovisa ne parlerà durante il mer...
this is a test
Tifosi del Sorrento: «Salviamo  lo stadio Italia»
SPORT
Tifosi del Sorrento: «Salviamo lo stadio Italia»
metropolisweb 
22 giugno 2025
Un comitato di tifosi e sostenitori di Sorrento e del Sorrento ha dato vita alla pagina Facebook “Salviamo lo stadio Italia”, che fa ovviamente riferi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X