• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Il ministero dell’istruzione premia il liceo Pascal di Sant’Antonio Abate
CRONACA
29 maggio 2017
Il ministero dell’istruzione premia il liceo Pascal di Sant’Antonio Abate
metropolisweb

“Significativo progetto didattico che si sviluppa da analisi socio-culturale dei bisogni del contesto territoriale, alla razionalizzazione sviluppata utilizzando metodi didattici collaborativi, a seminari programmati, interviste a testimoni privilegiati, coinvolgimento delle istituzioni”. Questa la motivazione che i rappresentanti del Miur e dell’associazione Italia Nostra hanno dato nel concedere il 1 premio al Liceo E.Pascal di Pompei, sezione distaccata di Sant’Antonio Abate, diretta dal preside Fiorenzo Gargiulo, per il concorso ‘Le Pietre e i cittadini’, sezione ‘Agire ben per ben-essere’. La cerimonia si e’ svolta a Roma presso la storica sede dell’Istituto Treccani e i giovani liceali di Sant’Antonio Abate hanno ricevuto una targa e un premio in libri e pubblicazioni, ma soprattutto hanno, con orgoglio ed emozione presentato il lavoro nell’ambito del progetto ‘Lezioni di Costituzione – dalla salvaguardia dell’ambiente il passaporto per il futuro’. Il percorso progettuale ha visto protagonisti gli alunni di 1 e 2 liceo, indirizzi scientifico e scienze umane, impegnati nella conoscenza del patrimonio archeologico della cittadina ai piedi dei Monti Lattari ed in particolare della Villa Cuomo, o casa Salese, una villa rustica di epoca augustea, chiusa al pubblico e sconosciuta anche a molti abatesi. La ‘scoperta’ di questo bene da parte dei giovani alunni ha permesso loro di intraprendere un lavoro di approfondimento dal punto di vista storico delle origini del loro paese, ma anche di conoscerne il presente con un occhio rivolto al sociale e, fondamentale, di ipotizzarne il futuro; un futuro che sperano passi per la valorizzazione delle bellezze del patrimonio culturale e la riqualificazione del paese. A tal fine hanno realizzato una guida virtuale in cui i vari ambienti della villa sono presentati come quadri di un museo. Il progetto non e’ pero’ finito qui. Gli studenti del Pascal hanno visto attuata, anche se solo per un giorno, le loro ipotesi di sviluppo che, come ribadito dal preside Gargiulo nella cerimonia di apertura, potranno concretizzarsi in un’attivita’ di alternanza scuola-lavoro con il partenariato dell’Ente locale. I ragazzi sono stati impegnati nell’apertura straordinaria di Villa Cuomo, nell’ambito dell’iniziativa organizzata dal Comune di Sant’Antonio Abate ‘Primavera a Villa Cuomo’, in cui con abiti ispirati all’antica Roma, hanno accolto e guidato i visitatori nei diversi ambienti della villa. E’ il primo passo da cittadini nel rilancio di un bene comune, in collaborazione attiva con le istituzioni, nella consapevolezza che solo cosi’ puo’ essere costruito un futuro diverso nel loro paese.(

Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
CRONACA
Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Torre Annunziata. Concluso lo spoglio per il nuovo consiglio dell'ordine degli avvocati di Torre Annunziata. E' Maria Formisano di Torre Annunziata la...
this is a test
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
CRONACA
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Portici. Una lite tra giovani per motivi di viabilità è sfociata in un'aggressione: ne ha fatto le spese un 18enne di Portici ferito all'addome con un...
this is a test
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
CRONACA
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Poggiomarino. Blitz anti-droga a Poggiomarino con i carabinieri della locale stazione che stanotte hanno perquisito l’abitazione del 57enne Pietro Pal...
this is a test
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
CRONACA
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Giugliano. Si spaccia per un funzionario della Dia di Napoli e tenta di estorcere 30mila euro a un architetto riferendogli di poter "addomesticare" la...