• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Degrado centro storico, scatta l’ordinanza: fino a 500 euro di multa
CRONACA
21 giugno 2017
Degrado centro storico, scatta l’ordinanza: fino a 500 euro di multa
metropolisweb

Divieto di vendere e consumare bibite a piazza del Gesù. Scatta l’ordinanza del Comune in seguito alle  numerose segnalazioni pervenute al sindaco di Napoli, Luigi de Magistris da parte dei residenti che più volte hanno denunciato l’abbandono di bottiglie di vetro e lattine in una delle piazze simbolo del centro storico, soprattutto durante l’organizzazione di eventi musicali. Tutti i commercianti e gli operatori itineranti fino ad una distanza di 500 metri da piazza del Gesù non potranno vendere bevande per asporto in contenitori di vetri e lattine dalle ore 19:30 alle 21:00 del 25 e del 26 giugno, dalle ore 21:30 alle 23:00 del 28 giugno , dalle ore 22:00 del 30 giugno alle 00:30 del 1 luglio. La somministrazione e la vendita devono avvenire in bicchieri di carta o di plastica nei quali le bevande devono essere versate direttamente da chi effettua la somministrazione o vendita. Pena: multe fino a 500 euro per i venditori e a 50 euro per chi verrà ‘beccato’ a sorseggiare bevande in vetro o in lattina nella piazza. Una misura temporanea a firma del vicesindaco, Raffaele Del Giudice e che all’indomani del video che ha fatto il giro del web che riprendeva due ragazzi fare sesso nella vicina piazza San Domenico, completamente abbandonata al degrado, appare anche minima.

Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
ARABIAFELIX
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
Mario Rossi 
17 giugno 2025
Dopo i colloqui telefonici odierni con i Ministri degli Esteri del Qatar e dell’Iraq, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha avuto una conv...
this is a test
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
ARABIAFELIX
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
Mario Rossi 
17 giugno 2025
La Repubblica di Panama considera l'iniziativa per l'autonomia "la base più seria, credibile e realistica per risolvere la controversia regionale" sul...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X