• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Pompei, abusivismo edilizio. Scatta il blitz: raffica di sequestri
CRONACA
20 luglio 2017
Pompei, abusivismo edilizio. Scatta il blitz: raffica di sequestri
metropolisweb

Pompei. Seminterrati trasformati in appartamenti, alberghi e B&B edificati senza alcun rispetto delle regole: quella dell’abusivismo si conferma una macchina infernale, che non conosce tregua. Un problema, ormai, lungo oltre trent’anni. A partire dal primo condono nazionale degli abusi edilizi del 1985. I furbi del mattone sono diminuiti, ma non del tutto estirpati: a Pompei la proliferazione di situazioni irregolari non s’è ancora arrestata. Ieri, la polizia municipale – agli ordini del colonnello Gaetano Petrocelli e il capitano Ferdinando Fontanella, rispettivamente comandante e vicecomandante – hanno sequestrato sei immobili e un autolavaggio nel corso delle attività di controllo per violazioni alla normativa urbanistica che procedono senza sosta in diverse zone della città della Madonna del Rosario. Gli agenti della polizia municipale hanno riscontrato diverse irregolarità per lavori intrapresi abusivamente, senza il preventivo possesso delle autorizzazioni ed il mancato rispetto dei vincoli imposti. Nel dettaglio, in via Ponte Izzo, sono stati scoperti una serie di abusi – circa sette o otto – in un cantiere per la costruzione di un albergo e di un B&B. A Piazzetta Giuliana, invece, è stato sequestrato un immobile abusivo alle spalle del fabbricato esistente. Sequestri anche in via Casone, via Nolana e via Civica Giuliana, dove gli agenti della polizia municipale hanno riscontrato diversi cambi prospettici e di destinazione d’uso. In particolare, da un seminterrato era stato edificato un appartamento o ancora cucine realizzate senza alcun rispetto delle regole. Sequestrato anche un autolavaggio, dove sono stati riscontrati ulteriori abusi edilizi, in ampliamento a quelli del 1984. Ma la Polizia Municipale di Pompei non s’è limitata soltanto ai vari sequestri a seguito di denunce: negli ultimi giorni, per tutelare i cittadini della città mariana, gli agenti hanno anche sequestrato un blocco di amianto in un cantiere a Piazzale Schettini, rispettando l’intero iter previsto dall’Asl prima del sequestro del materiale nocivo. Nel dettaglio, prima è stato impermeabilizzato e poi rimosso, con tanto di analisi dei luoghi per evitare la diffusione di particelle inalabili.

L’allarme

I numeri dell’abusivismo edilizio restano drammatici: a Pompei lo scorso anno sono stati effettuati tremila controlli e ordinati trecento abbattimenti. Dati impressionanti che si registrano tutt’oggi. Alla base dei vari problemi legati all’abusivismo edilizio c’è anche la delicata questione dell’urbanistica – in tutta Italia – come regno delle varianti. Nel corso degli anni, infatti, sono cambiate leggi su leggi di Comune in Comune. I condoni, invece, sono fermi a tre: quelli disciplinati dalle leggi n.47 nel 1985 del governo Craxi, dalle leggi n.724 del ‘94 del governo Dini e dalle legge n.326 del 2003 sotto il governo Berlusconi.

Pagliuca non dimentica la Juve Stabia: «Due anni bellissimi»
SPORT
Pagliuca non dimentica la Juve Stabia: «Due anni bellissimi»
metropolisweb 
19 giugno 2025
È iniziata ufficialmente l'era di Guido Pagliuca sulla panchina dell'Empoli. Il tecnico toscano, reduce da due stagioni di successo alla Juve Stabia, ...
this is a test
Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
SPORT
Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
metropolisweb 
19 giugno 2025
La Lega Serie A ha reso noto gli anticipi e i posticipi delle prime tre giornate di campionato. Ad aprire la stagione sabato 23 agosto alle 18.30 sarà...
this is a test
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
SPORT
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
metropolisweb 
19 giugno 2025
Un'Italia a mille all'ora per raggiungere l'obiettivo Mondiale. Gennaro Gattuso indica la strada che gli azzurri dovranno percorrere per centrare la q...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X