• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Pompei, sequestrato set cinematografico abusivo: film girati in garage
CRONACA
4 agosto 2017
Pompei, sequestrato set cinematografico abusivo: film girati in garage
metropolisweb

L’abusivismo all’ombra del Santuario non conosce sosta. I furbetti del mattone, nettamente in calo rispetto agli anni precedenti secondo il rapporto Ecomafia, rappresentano un cancro non ancora del tutto estirpato. Esiste tuttora la discutibile idea che in casa propria si possa fare di tutto. E’ pur vero che le unità abusive (stimate) si sono invece dimezzate, dalle 28mila abitazioni illegali concluse nel 2008 alle 23mila del 2011, alle 17mila del 2016, alle 10-15mila stimate per il 2017. Ma i sequestri e le ordinanze di demolizione sono all’ordine del giorno. Anche a Pompei c’è chi ancora continua imperterrito a rendersi autore di abusi edilizi nonostante vincoli di ogni specie esistenti. Gli ultimi sigilli sono arrivati ieri, a via Fondo della Rocca Contrada Mariconda, dove la polizia municipale – agli ordini di Gaetano Petrocelli e Ferdinando Fontanella, rispettivamente comandante e vicecomandante – ha posto sotto sequestro un garage trasformato in un set cinematografico fai da te. Un cambio di destinazione d’uso effettuato senza richiedere i necessari titoli autorizzativi, senza i quali l’intervento si configura come un abuso edilizio. Il garage-deposito s’era trasformato in un vero e proprio set con tanto di scena realizzata tra luci e arredo. Spetterà agli organi competenti stabilire ora che tipo di film venissero girati in quel garage abusivo nella zona periferica della città degli Scavi. Gli inquirenti non escludono nessuna ipotesi.

Gli altri interventi

Altre quattro sono le strutture messe sotto sequestro dalla polizia municipale nel mese di luglio. Un problema serio, quello dell’abusivismo, con il quale dovrà fare i conti anche la nuova amministrazione targata Pietro Amitrano. Sigilli sono stati disposti tra via Casone, Nolana, Civita Giuliana e Campo Aviazione per ampliamenti e destinazioni d’uso abusive, addirittura con tanto di demolizione parziale del canale di irrigazione preesistente.

I numeri choc

I numeri dell’abusivismo edilizio restano drammatici e allarmanti: a Pompei lo scorso anno sono stati effettuati tremila controlli e ordinati trecento abbattimenti. Dati impressionanti che si registrano tutt’oggi. Nuovi abbattimenti sono in programma a settembre, disposti dalla Procura di Torre Annunziata guidata dal procuratore Sandro Pennasilico con il suo vice Pierpaolo Filippelli. Un problema, dunque, atavico e che parte da lontano. Quello dell’abusivismo edilizio è una grana che riguarda l’intera penisola italiana con inevitabili conseguenze sul degrado del paesaggio e sul rischio ambientale. Ma la situazione resta decisamente allarmante soprattutto nel Mezzogiorno, dove l’abusivismo «supera ormai largamente il 50% della produzione edilizia legale» .

Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
SPORT
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
metropolisweb 
24 giugno 2025
Napoli e Bologna, in fondo, non hanno mai smesso di annusarsi per concludere quello che sarebbe un affare molto importante. La trattativa per Dan Ndoy...
this is a test
Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
ARABIAFELIX
Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
Mario Rossi 
23 giugno 2025
I Ministri degli Esteri dei Paesi membri dell'Organizzazione per la Cooperazione Islamica (OCI), riuniti il ​​21 e 22 giugno a Istanbul nell'ambito de...
this is a test
Lukaku: «Con De Bruyne il Napoli farà passo avanti. Il mio futuro? resto al 100%»
SPORT
Lukaku: «Con De Bruyne il Napoli farà passo avanti. Il mio futuro? resto al 100%»
metropolisweb 
23 giugno 2025
Napoli. "Sono contento che venga da noi. E' ciò di cui il Napoli ha bisogno per fare il passo successivo. Siamo appena diventati campioni e non voglia...
Related posts
Mondiale Club, il Psg di Kvara e il Botafogo agli ottavi. L’Atletico vince ma è fuori
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X