• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Migranti: in mare strage di ragazze, a Salerno 26 corpi
CRONACA
5 novembre 2017
Migranti: in mare strage di ragazze, a Salerno 26 corpi
metropolisweb

Qui la chiamano nave del dolore, quella da cui vengono trasferite a terra le salme di 26 donne, recuperate in mare due giorni fa dopo il naufragio di un gommone. Tutte incredibilmente giovani, si stima tra i 14 e i 18 anni, probabilmente nigeriane. Il porto di Salerno ospita l’ennesimo sbarco di migranti, ma accanto ai 375 profughi di varie nazionalita’ la nave militare spagnola Cantabria trasporta anche i resti di una strage di ragazze che il prefetto della citta’ campana, Salvatore Malfi, definisce “una tragedia per l’umanita’”. Salgono a 37 i cadaveri di migranti trasferiti tra ieri e oggi in Italia a bordo delle navi schierate per il contrasto agli scafisti: 1.900 le persone tratte in salvo. I dati del Viminale indicano un calo del 30% degli sbarchi quest’anno rispetto al 2016, ma negli ultimi giorni sembra esserci una ripresa dei flussi. Proprio le partenze dalla Libia, dopo il drastico calo seguito agli accordi stretti lo scorso luglio con le autorita’ dei principali porti usati dagli scafisti, fanno suonare un campanello d’allarme e innescano la polemica a distanza tra Laura Boldrini, presidente della Camera, e il ministro degli Interni Marco Minniti. Quest’ultimo ribadisce: “L’accoglienza ha un limite, percio’ abbiamo lavorato sul governo dei flussi che nell’ultimo anno sono diminuiti del 30,13%. La strategia che abbiamo messo in campo e’ esattamente il contrario dell’emergenza. Sull’emergenza, valutazione di carattere politico, cresce il populismo”. Ma Boldrini attacca: “E’ illusorio o cinico pensare che l’Europa possa risolvere il problema degli sbarchi delegandone la soluzione ai paesi nordafricani. Il flusso non si arrestera’ fin quando il problema non sara’ risolto all’origine, creando condizioni di vita dignitose e sicure nei paesi dai quali si continua a fuggire”. Intanto la procura di Salerno avvia degli accertamenti: il pm Luca Masini dispone l’esame esterno dei corpi delle vittime e test per verificare se abbiano subito violenza sessuale. Il tutto a partire da domani, visto che le condizioni dei cadaveri – tenuti in celle frigorifere a bordo della nave spagnola – non hanno permesso oggi nessun rilievo. Il professor Antonello Crisci, perito della procura, valutera’ poi se eseguire o meno le autopsie, anche sulla base di cio’ che racconteranno i superstiti del naufragio. Colpisce il fatto che le vittime siano tutte donne: al momento l’ipotesi prevalente e’ quella dell’annegamento (“Il barcone e’ affondato e le donne purtroppo potrebbero aver avuto la peggio, in quanto soggetti piu’ deboli”, dice Malfi) ma gli inquirenti non vogliono lasciare zone d’ombra. Su cinque dei migranti sbarcati sono in corso indagini piu’ approfondite. Scattata, infine, la macchina della solidarieta’ per assicurare alle vittime del mare almeno una degna sepoltura: le 26 donne morte in cerca di un futuro migliore saranno ospitate nei cimiteri di Salerno e altri comuni limitrofi.

Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
SPORT
Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
metropolisweb 
13 giugno 2025
Il Tribunale Federale Nazionale ha respinto l'istanza cautelare presentata della Salernitana sul blocco dei play-out, stabilito dalla Lega B, in segui...
this is a test
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
ARABIAFELIX
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
Mario Rossi 
13 giugno 2025
Il gruppo Houthi ha rapito 54 civili nella capitale, Sana'a, negli ultimi giorni per aver utilizzato dispositivi internet satellitari Starlink. Fonti ...
this is a test
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
Mario Rossi 
13 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha condannato i "palesi attacchi israeliani" contro l'Iran nelle prime ore di questa mattina, che hanno preso di mira diverse città e...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X