• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Litigi con la suocera dietro l’assurda strage nella chiesa in Texas
CRONACA
6 novembre 2017
Litigi con la suocera dietro l’assurda strage nella chiesa in Texas
metropolisweb

Ha soltanto 18 mesi la piu’ giovane delle 26 vittime – tra cui fino a 14 sono bambini – nel massacro della chiesa battista a Sutherland Springs, piccolissima comunita’ del Texas sprofondata nel dolore dopo che un 26enne ex militare, Devin Kelley, ha aperto il fuoco durante la messa della domenica. Un gesto assurdo e incomprensibile alla base del quale pare vi fossero diverbi familiari: il killer aveva litigato con la suocera, era arrabbiato, le aveva inviato un sms minaccioso la mattina stessa della strage. La donna non era in chiesa ma tra i morti, e’ emerso in serata, c’e’ la madre della suocera, Lula Woicinski White, di 71 anni. Kelley era un uomo pieno di rabbia, che prima di morire ha chiamato il padre, per l’ultima volta. Probabilmente prima di togliersi la vita – ritiene la polizia – nella consapevolezza aberrante di cio’ che aveva appena fatto. Al padre ha detto che era stato colpito e che non credeva sarebbe sopravvissuto. Due uomini avevano infatti tentato di fermare la furia omicida di Devin fin dalla chiesetta che aveva preso d’assalto. Uno di loro e’ il 27enne Johnnie Langendorff, che si trovava nel paesino per incontrare la fidanzata quando si e’ imbattuto nel primo uomo che aveva aperto il fuoco contro Kelley, un passante che aveva impugnato la sua di pistola per fermarlo, e insieme lo hanno inseguito a bordo di un furgoncino. Il massacro pero’ era gia’ compiuto ed e’ una strage di bambini quella che restera’ impressa per sempre nella memoria della piccola comunita’ di 400 anime, stretta attorno a quella chiesetta bianca ormai macchiata di sangue. Fino a 14 le piccole vittime, mentre la persona piu’ anziana che ha perso la vita di anni ne aveva 77. C’e’ poi una famiglia completamente distrutta: otto dei suoi componenti sono rimasti uccisi. Gli inquirenti non hanno considerato l’ipotesi terrorismo, ne’ ritengono che il motivo sia razziale o religioso. Del killer un compagno di scuola dice che fosse “ateo” e “prendeva in giro chi credeva in Dio”. Erano compagni di classe al liceo New Braunfels, la cittadina texana di cui Kelley era originario. “E’ stato il primo ateo che ho incontrato. Aveva un figlio o due, una vita abbastanza normale, anche se ultimamente sembrava depresso”, racconta l’ex compagno Patrick Boyce. Eppure il quadro che si traccia in queste ore appare piu’ complicato di cosi’: Kelley aveva servito nell’Air Force americana, ma nel 2012 era stato deferito alla corte marziale e congedato due anni dopo per cattiva condotta. L’accusa era di maltrattamenti verso la moglie e il figlio. Episodio che potrebbe essere all’origine del rifiuto di riconoscergli il porto d’armi. Dal 2010 al momento del congedo aveva prestato servizio in una base in New Mexico. Aveva vissuto anche in Colorado, in una casa mobile a Colorado Springs nell’estate del 2014, quando fu accusato di crudelta’ contro animali e sanzionato. Manca pero’ adesso l’ultimo tassello, l’episodio scatenante, che puo’ aver portato questo 26enne texano ad armarsi fino ai denti – pur senza l’apposita licenza sembrerebbe – a vestirsi di nero, con un giubbotto antiproiettile e una maschera, ad imbracciare un fucile d’assalto e a riempire la sua auto di munizioni, per poi compiere l’inimmaginabile missione di morte. Per il presidente Donald Trump “e’ il gesto di uno squilibrato” e la diffusione delle armi non c’entra. Ma insorge una consistente fetta del Paese che denuncia ancora una volta la necessita’ di maggiori controlli su pistole e fucili. In testa l’ex presidente Barack Obama, che rievoca via Twitter quella che e’ stata una delle sue battaglie. Incompiuta.

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X