• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Alfano condanna i sindaci: “Sfilano sui disastri”. E su Fi: “Niente dicktat, corriamo da soli”
POLITICA
11 novembre 2017
Alfano condanna i sindaci: “Sfilano sui disastri”. E su Fi: “Niente dicktat, corriamo da soli”
metropolisweb

Gioacchino Alfano, coor­dinatore regionale Ap in Campania e sottosegreta­rio alla difesa, in Sicilia è andata malissimo. Come andrà alle prossime Po­litiche?

«Prima di parlare di trattative elettorali, voglio denunciare uno scandalo insopportabile e chiedo alla Procura di avvia­re un’indagine su tutto il ter­ritorio di Napoli e provincia».

Ci spieghi

«Ci sono sindaci, consiglieri regionali e deputati che sfi­lano sulle emergenze e sui disastri. Invece di esercitare il loro ruolo istituzionale ed attivarsi per inviare forze e mezzi, fanno passerelle e fanno credere ai cittadini che i soccorsi arrivano solo perché loro allertano i pro­pri referenti. Per loro volere, insomma».

A chi si riferisce?

«E’ successo per il disastro degli incendi estivi. Ed è accaduto per le frane e gli smottamenti degli ultimi giorni. Politici pagliacci e approfittatori».

Ma cosa c’entra la Pro­cura?

«Sindaci, consiglieri e parla­mentari fanno credere ai cit­tadini di avere le leve giuste per far intervenire il Governo o da chi ha la delega alla sicu­rezza ad avere per primi aiuti sui territori. Facendo passare il messaggio che ci sia una discrezionalità nei soccorsi. Questo non deve accadere in un Paese civile. Solo i tecnici stabiliscono le priorità e se un canadair o degli uomini della Protezione civile devono andare in un posto, piuttosto che in un altro. E ai politici che adottano questi compor­tamenti dico di stare attenti: stanno collezionando reati su reati».

Veniamo alle alleanze. Il coordinatore regionale di Fi, Domenico De Siano in un’intervista a Metro­polis vi tende una mano. Dice: “Possono rientrare a patto che restino fermi un turno”. Cioè niente candidature.

«E dove sta la mano tesa? Qui dobbiamo combattere contro il populismo e l’astensionismo e Fi invece di fare ragiona­menti di inclusione, detta condizioni per escludere. A che titolo?”

Dovete espiare la colpa di aver abbracciato il Pd.

«Allora mettiamo le cose in chiaro: Alfano non prende lezioni da De Siano o chic­chesia. Se l’approccio è questo non si va da nessuna parte. I criteri si stabiliscono insieme, se i loro sono ‘buoni e cattivi’, noi allora ne poniamo altri, ovvero candidati onesti e del territorio, allora vediamo cosa succede. Siamo disponi­bili al dialogo, ma qui già si detta legge e a questo punto si alleassero con la Lega, noi andiamo avanti da soli».

Vi accusano di incoeren­za: è questo secondo De Siano il motivo per cui gli elettori vi hanno punito.

«E’ esattamente il contrario, in Sicilia siamo stati coerenti pur sapendo non convenisse. Prendiamo atto della sconfit­ta e degli errori del passato, ma ricordo che noi abbiamo sostenuto il Governo perché avevamo una missione: im­pedire che il Paese finisse nel baratro».

E’ pentito?

«Sono amaramente pentito di una sola cosa: aver soste­nuto Stefano Caldoro. Allora facemmo un accordo regio­nale-elettorale, prendendo due seggi e il 5,8%. Perse le elezioni non hanno costruito un’opposizione dove eravamo paritetici ed invece di mettere in campo un programma re­gionale hanno cominciato a sparare sul governo, sul Pd, mentre io ero lì. Il populismo aumenta perché non siamo credibili».

Credibilità a parte, Ap è appetibile o sta scompa­rendo a causa delle fughe verso Fi?

«Sto girando tutta la Campa­nia e registro adesioni, non fughe. Del resto qui il partito è molto presente e vitale. Forza Italia continua il reclutamen­to con gli approcci a Foglia e Milanese. Ma molti vogliono candidarsi con noi perché hanno capito che le altre for­ze li stanno solo prendendo in giro».

Come andrà l’assemblea nazionale di Ap?

«Sarà un momento importan­te si deciderà il programma, le priorità, se e con chi allear­ci. Certo stare con Berlusconi o con Renzi è più semplice, ma se non ci sono le condizio­ni, continueremo da soli, an­che se è dura. Non facciamo coalizioni solo per vincere: se restiamo a casa, pazienza».

Juve Stabia, dialoghi in corso con la Cremonese per Rocchetti
SPORT
Protected Content
Juve Stabia, dialoghi in corso con la Cremonese per Rocchetti
Michele Imparato 
22 giugno 2025
Non solo Peda. Anche per Rocchetti ci sarebbe qualche possibilità di rivederlo con la maglia della Juve Stabia. Il ds Lovisa ne parlerà durante il mer...
this is a test
Tifosi del Sorrento: «Salviamo  lo stadio Italia»
SPORT
Tifosi del Sorrento: «Salviamo lo stadio Italia»
metropolisweb 
22 giugno 2025
Un comitato di tifosi e sostenitori di Sorrento e del Sorrento ha dato vita alla pagina Facebook “Salviamo lo stadio Italia”, che fa ovviamente riferi...
this is a test
Castellammare. Arena Beach Soccer, 50 partite e le nazionali europee più forti in villa
SPORT
Castellammare. Arena Beach Soccer, 50 partite e le nazionali europee più forti in villa
Metropolis 
21 giugno 2025
CASTELLAMMARE DI STABIA (21 giugno 2025) - Oltre 50 partite, un’arena da 2.500 posti a sedere, uno stadio sulla sabbia con vista sul golfo e il Vesuvi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X