• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Banca delle terre incolte e ‘Resto al Sud’. Ecco il piano di rilancio per il Mezzogiorno
CRONACA
27 novembre 2017
Banca delle terre incolte e ‘Resto al Sud’. Ecco il piano di rilancio per il Mezzogiorno
metropolisweb

Le terre abbandonate potranno essere coltivate dai giovani che puntano al rilancio dell’agricoltura con produzioni di eccellenza. Ma anche gli stessi giovani potranno avviare nuove realta’ imprenditoriali, grazie al finanziamento che potranno ricevere dal governo. Sono queste “le nuove opportunita’ per i giovani” che sono state illustrate oggi a Napoli nel corso di un convegno al quale preso parte, i ministri della Coesione territoriale, Claudio De Vincenti, e dell’Agricoltura, Maurizio Martina, oltre al presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris e l’amministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri. L’obiettivo come ha spiegato il ministro per la Coesione territoriale, De Vicenti, e’ quello di creare 100mila occasioni di lavoro per il prossimo triennio. Il progetto #Banca terre incolte, proprio da oggi operativo, ha l’obiettivo di promuovere la valorizzazione e la riqualificazione dei beni non utilizzati nelle regioni del Mezzogiorno. Su queste terre potranno avere sede imprese agricole giovanili che possono puntare su produzioni di qualita’. I terreni abbandonati (e per tali si intendono quelli sui quali non si stata esercitata l’attivita’ agricola negli ultimi dieci anni) se di proprieta’ pubblica verranno affidati direttamente ai giovani, se di proprieta’ privata verranno presi in fitto. Questa misura e’ collegata con il progetto “Resto al Sud” che prevede incentivi per la nascita di nuove attivita’ imprenditoriali, con una dotazione finanziaria di 1250 milioni di euro. Il progetto prevede un finanziamento fino al 100 per cento delle spese, con un 35 per cento a fondo perduto e con il 65 per cento garantito da un finanziamento bancario, garantito dal Fondo di Garanzia per le Pmi. Le agevolazioni sono rivolte ai giovani tra i 18 ed il 35 anni residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Per tutta la durata del finanziamento i beneficiari non possono essere titolari di un rapporto a tempo indeterminato presso un altro soggetto. Sono finanziabili attivita’ di produzioni di beni e servizi, sono escluse pero’ dal finanziamento le attivita’ libero professionali e il commercio. I fondi possono essere impiegati per ristrutturazione e manutenzione straordinaria di beni immobili, per l’acquisto di impianti, macchinari e attrezzature, per i programmi informatici. Possono fare richiesta di finanziamento le societa’, anche cooperative, le ditte individuali e le persone fisiche che intendono costituirsi in societa’, dopo l’esito positivo della valutazione

Sorrento, arriva il divorzio con Ferraro
SPORT
Sorrento, arriva il divorzio con Ferraro
metropolisweb 
12 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. ringrazia mister Giovanni Ferraro, il cui accordo con il club è in scadenza il 30 giugno, per l'impegno profuso alla gu...
this is a test
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
SPORT
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
metropolisweb 
12 giugno 2025
"Benvenuto Kevin". Con questo post su X e la foto della stretta di mano di rito il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis ha ufficializzato l'ar...
this is a test
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
SPORT
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
metropolisweb 
12 giugno 2025
Kevin De Bruyne ha concluso le visite mediche a Villa Stuart di Roma e si è trasferito a casa di Aurelio De Laurentiis, dove è atteso il dialogo e la ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X