• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Rifiuti, sacchetto selvaggio a Ercolano: multe da 150 euro agli incivili
CRONACA
14 dicembre 2017
Rifiuti, sacchetto selvaggio a Ercolano: multe da 150 euro agli incivili
metropolisweb

Ercolano. È stato bloccato dagli agenti della polizia municipale mentre – a bordo della sua utilitaria – trasportava vari sacchetti di rifiuti e cartoni di pizza. Pronti a essere gettati all’interno della discarica della vergogna spuntata in via Casacampora, la stradina che da via Benedetto Cozzolino taglia la città degli Scavi e sfocia su corso Resina.

Ma l’uomo – residente a Ercolano – non aveva fatto i conti con i controlli della polizia municipale, entrati in azione per fermare l’incivile e il fenomeno del sacchetto selvaggio. Immediata è scattata una multa da 150 euro per il trasgressore delle regole della differenziata.

Successivamente la notizia è stata comunicata al sindaco Ciro Buonajuto che non ha perso l’occasione per sfogarsi e togliersi qualche sassolino dalle scarpe, considerate le accese polemiche e i malumori serpeggianti in città per la crisi rifiuti. «Dove ci sono i cumuli di spazzatura, secondo alcune persone, la colpa è sempre del sindaco o dei vigili urbani. Qualcuno poi spesso dice: “È gente che viene da fuori”. In via Casacampora questo problema è frequente: guardate di dov’è l’incivile che è stato beccato mentre buttava cartoni di pizza sporchi e rifiuti di ogni tipo – scrive Ciro Buonajuto sulla sua pagina Facebook – . In mezzo alla strada e alle 10,30 di mattina. La colpa è mia? Dovremmo mettere un badante dietro a ogni cittadino scostumato  per impedirgli di essere incivile?».

Il sindaco, dunque, si appella a un trasgressore multato per fare capire ai cittadini che occorre senso civico e rispetto delle regole, ma la strada in cui si è verificato l’episodio è da sempre una discarica a cielo aperto, diroccata e poco illuminata. Il tutto proprio a due passi dal liceo scientifico Adriano Tilgher, dove – a dispetto delle frequenti richieste dei residenti – la situazione sotto il profilo della sicurezza e dei controlli resta invariata e l’amministrazione comunale non riesce a tenere testa agli «specialisti» del sacchetto selvaggio.

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X