• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Sant’Antonio Abate. Piovono calcinacci in via Roma, edifici a rischio sgomberati
CRONACA
20 dicembre 2017
Sant’Antonio Abate. Piovono calcinacci in via Roma, edifici a rischio sgomberati
metropolisweb

Un centro storico che cade letteralmente a pezzi e che ormai, più che le vestigia del passato, testimonia un presente di degrado e un futuro di oggettiva pericolosità. Soprattutto per la pubblica incolumità. Una situazione preoccupante, quella di molti edifici del centro cittadino abatese, che anche nei giorni scorsi a causa del forte vento è tornata di stretta 

attualità. A via Roma, dove già in passato si erano registrati casi del genere, le folate di vento hanno causato il distacco e la caduta di calcinacci sulla pubblica strada, dove solo per un caso fortuito non si trovavano a passare pedoni né automobilisti. Ma la prossima volta potrebbe andare diversamente, e già più volte si sono sfiorati incidenti potenzialmente molto gravi. 

C’è da dire che in questi casi il Comune può fare ben poco oltre che intervenire nell’immediatezza per inibire l’accesso alle aree a rischio e intimare la messa in sicurezza urgente, vista che si tratta di edifici di prorpietà privata. Immobili danneggiati dal terremto del 1980 che ormai sono passati dai proprietari dell’epoca agli eredi – spesso molto numerosi – che ancora sperano in un contributo economico per la ricostruzione o, al contrario, non riescono a mettersi d’accordo sul destino delle loro proprietà. 

Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
ARABIAFELIX
Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
Mario Rossi 
23 giugno 2025
I Ministri degli Esteri dei Paesi membri dell'Organizzazione per la Cooperazione Islamica (OCI), riuniti il ​​21 e 22 giugno a Istanbul nell'ambito de...
this is a test
Mondiale Club, il Psg di Kvara e il Botafogo agli ottavi. L’Atletico vince ma è fuori
SPORT
Mondiale Club, il Psg di Kvara e il Botafogo agli ottavi. L’Atletico vince ma è fuori
metropolisweb 
23 giugno 2025
Il Paris Saint-Germain di Kvara e il Botafogo agli ottavi, Atletico Madrid eliminato insieme ai Seattle Sounders. Questo il verdetto del girone B del ...
this is a test
I talenti del ballo di Striano scendono in pista
CRONACA
I talenti del ballo di Striano scendono in pista
Giovanna Salvati 
23 giugno 2025
Aria, terra, acqua e fuoco. Sono stati i quattro elementi i protagonisti al saggio di fine anno della scuola di danza di Striano «Latin dance» andato ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X