• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
Google Play App Store
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Napoli, l’inferno dei detenuti. La metà ha disturbi psichici
CRONACA
21 dicembre 2017
Napoli, l’inferno dei detenuti. La metà ha disturbi psichici
metropolisweb

Più della metà dei detenuti campani soffre di disturbi psichici. Spesso abbandonati senza l’assistenza necessaria e gli spazi adeguati, gettati in cella con altri carcerati ‘normali’. Quando già sono malati, peggiorano. Se non lo sono lo diventano una volta finiti dietro le sbarre Su 7.300 carcerati, ben 4mila soffrono di problemi psichici, ben il 55%. E’ la fotografia delle carceri campane, agghiacciante e sfocata. Già perché esiste un sommerso di patologie psichiche che ancora non si conosce. E che viene alla luce a volte troppo tardi. Un disagio che si perde tra le celle sovraffollate e l’abbandono che diventa morte. Ben 770 gli episodi di autolesionismo con 87 tentati suicidi. In cinque si sono tolti la vita nel solo 2017 nelle carceri campane, l’ultimo a Benevento – uno a Santa Maria Capua Vetere, 2 a Poggioreale e uno ad Avellino -, a fronte di 50 suicidi in tutto il Paese.

+++LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SU METROPOLIS IN EDICOLA+++

Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.