• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
Google Play App Store
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Palpeggiò il seno della moglie davanti ai figli: marittimo di Torre del Greco condannato per violenza sessuale
CRONACA
21 dicembre 2017
Palpeggiò il seno della moglie davanti ai figli: marittimo di Torre del Greco condannato per violenza sessuale
metropolisweb

Torre del Greco. Al termine dell’ennesima lite consumata tra le quattro mura di casa – una modesta abitazione della zona porto – aveva provato a «fare pace» con la moglie con una serie di avances particolarmente spinte. Incurante della presenza dei figli, L.P. – marittimo di 52 anni – aveva spinto la donna contro il lavello della cucina e aveva cominciato a palpeggiare i suoi seni. Un approccio decisamente «diretto e crudo» pagato con una condanna a due anni e due mesi di reclusione.

Il rito abbreviato

A scrivere la parola fine alla vicenda giudiziaria aperta dall’arresto scattato a ottobre del 2016 è stato il gup Emma Aufieri del tribunale di Torre Annunziata, davanti a cui l’uomo – assistito dall’avvocato Maurizio Toscano e dall’avvocato Vincenzo De Lucia – è comparso per rispondere delle accuse di violenza sessuale, maltrattamenti in famiglia e lesioni personali ai figli. Capi d’accusa scattati all’indomani della denuncia presentata dalla donna, pronta a raccontare ai carabinieri l’inferno vissuto tra il mese di luglio e il mese di agosto. Quando i «bollori» di L.P. – già condannato in un diverso procedimento a sette anni di carcere, sempre per violenza sessuale nei confronti della donna – esplosero in varie occasioni. In un primo momento a fare le spese della furia dell’uomo erano stati i tre figli, di cui uno minorenne. Poi le «attenzioni» del marittimo si spostarono sulla moglie, costretta – secondo la denuncia della donna – a subire vere e proprie violenze sessuali.

L’arresto e i domiciliari

Così, a ottobre del 2016, L.P. fu arrestato in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare e finì dietro le sbarre del carcere di Poggioreale. Dopo otto mesi, a giugno del 2017, il tribunale del Riesame di Napoli – accogliendo l’istanza presentata dai legali del cinquantaduenne – dispose gli arresti domiciliari. Ora la nuova condanna, sostanzialmente mite – il pubblico ministero aveva invocato una pena di tre anni e quattro mesi – rispetto alle ipotesi di reato: L.P. è stato, infatti, assolto dall’accusa di maltrattamenti in famiglia – contestati a partire dal 2005 al 2016 – mentre si è visto infliggere due anni e due mesi per le lesioni ai figli e le carezze «hot» alla moglie.

Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.