• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Sequestrata discarica abusiva con 250 tonnellate di rifiuti sui Monti Lattari
CRONACA
13 gennaio 2018
Sequestrata discarica abusiva con 250 tonnellate di rifiuti sui Monti Lattari
metropolisweb

– Un deposito con oltre 278 tonnellate di rifiuti speciali ed una discarica abusiva di materiali pericolosi e non sono stati sequestrati dai militari della Guardia di Finanza all’interno del Parco regionale dei Monti Lattari in provincia di Napoli. Una operazione che ha portato anche alla denuncia di 4 persone. In particolare, nel comune di Striano i finanzieri del gruppo di Torre Annunziata hanno individuato un capannone dove erano stoccate balle di rifiuti costituiti da pellami, stracci di indumenti, calzature, borse. Prodotti, per un peso complessivo di oltre 278 tonnellate, che erano stati ammassati all’interno dei depositi senza alcuna autorizzazione amministrativa o certificazione di prevenzione incendi rilasciata dall’ufficio provinciale. I finanzieri della compagnia di Castellammare di Stabia, hanno inveces coprivano un fondo agricolo di oltre 18.600 mq, all’interno del Parco regionale dei Monti Lattari, dove erano state sversate oltre 250 tonnellate di rifiuti speciali come amianto in tubi e lastre, parti di veicoli (batterie, paraurti, pneumatici), elettrodomestici in disuso.

Tags:

ABBATTIMENTI activity tracker app AS ROMA aukey auto bluetooth borriello calcio canzoni Castellammare CES ciro borriello corruzione elezioni ercolano figurine Fitbit fotocamera Francesco Totti francesco totti. As Roma Fujifilm gioco Hi-Fi holidu INCHIESTA INCIDENTE JABRA mazzette musica musixmatch napoli PD politica portici PROCESSO rifiuti scandalo smartwatch torre del greco totti 40 unified communication viaggi vivavoce voip wildix
Il Sorrento riparte da Conte
SPORT
Il Sorrento riparte da Conte
metropolisweb 
14 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. rende noto che a partire dal primo luglio 2025 il nuovo allenatore della prima squadra sarà Mirko Conte. Conte, nato a ...
this is a test
Peda, voglia matta di Juve Stabia ma l’ostacolo è il Palermo
SPORT
Peda, voglia matta di Juve Stabia ma l’ostacolo è il Palermo
Michele Imparato 
14 giugno 2025
Nel mondo del calcio, le carriere dei calciatori sono spesso imprevedibili, fatte di ascese, trasferimenti e ritorni. Tra le fila del Palermo, un dife...
this is a test
Sorrento a Conte, ci siamo. Concluso il casting allenatori
SPORT
Sorrento a Conte, ci siamo. Concluso il casting allenatori
metropolisweb 
14 giugno 2025
Manca poco all’annuncio di Mirko Conte alla guida del Sorrento. L’allenatore ex Turris sarebbe il prescelto della società del presidente Cappiello per...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X