• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Castellammare. Ristorante da incubo, i Nas sequestrano trenta chili di pesce
CRONACA
29 gennaio 2018
Castellammare. Ristorante da incubo, i Nas sequestrano trenta chili di pesce
metropolisweb

Pesce e verdure in cattivo stato di conservazione. Prodotti congelati indicati come freschi nel menù. Una cucina da incubo – per citare una nota trasmissione televisiva – scoperta dai carabinieri del Nas di Napoli, che sono piombati in un noto ristorante di corso Alcide De Gasperi a Castellammare di Stabia.

Un vero e proprio blitz quello dei miliari, guidati dal comandante Gennaro Tiano, che avevano avuto segnalazioni di anomalie all’interno del ristorante che serve solo piatti di pesce. Quella che doveva essere una specialità, in realtà, era una frode per i clienti ai quali venivano serviti al tavolo prodotti non conservati come previsto dalla legge e quindi non vendibili.

I carabinieri si sono concentrati soprattutto tra le dispense e le celle frigorifere del ristorante, arrivando a sequestrare ben 30 chili di prodotti alimentari ittici e vegetali tenuti in cattivo stato di conservazione. Tra i prodotti sequestrati dal nas, in particolare: panini farciti con nero di seppia, vellutata di zucca, uova di merluzzo, gamberi, scampi, tranci di scorfano, filetti di tonno, hamburger di pesce, calamari, letti di triglie, alici ed ostriche.

I carabinieri, poi, si sono concentrati anche sul menu che il ristorante proponeva ai suoi clienti riscontrando alcune anomalie. Alcuni prodotti che venivano indicati come freschi, in realtà erano congelati, mentre per altri veniva specificata una provenienza diversa da quella reale. Una vera e propria truffa per i clienti, che magari si ritrovavano a pagare anche conti salati.

I controlli dei Nas, già nelle settimane scorse avevano fatto tappa a Castellammare, perché nel mirino c’è proprio la filiera della pesca, che spesso fa finire sulle tavole prodotti non tracciati. Controlli che potrebbero essere addirittura intensificati nelle prossime settimane.

Castellammare, picchia il nuovo compagno della ex moglie con un bastone
CRONACA
Castellammare, picchia il nuovo compagno della ex moglie con un bastone
metropolisweb 
1 febbraio 2023
Castellammare. Non riusciva a sopportare che l'ex moglie, dalla quale si era separato, avesse intrecciato una relazione sentimentale con un altro uomo...
this is a test
Torre Annunziata. Insulti choc contro il presidente Arcigay
CRONACA
Torre Annunziata. Insulti choc contro il presidente Arcigay
Giovanna Salvati 
1 febbraio 2023
Insulti choc sulle pareti dell'associazione Arcigay di Torre Annunziata in via Fusco. Ancora una volta frasi assurde ed inquietanti sono state mosse c...
Related posts
Scritte contro il presidente Arcigay a Torre Annunziata, solidarietà del direttivo
this is a test
Scritte contro il presidente Arcigay a Torre Annunziata, solidarietà del direttivo
CRONACA
Scritte contro il presidente Arcigay a Torre Annunziata, solidarietà del direttivo
metropolisweb 
1 febbraio 2023
Il Direttivo di Antinoo Arcigay Napoli esprime massima solidarietà e vicinanza al suo Presidente, Antonello Sannino, riconosciuto leader locale e nazi...
this is a test
Patriarca, Forza Italia: “Sull’autonomia il Governo non crei ostacoli”
CRONACA
Patriarca, Forza Italia: “Sull’autonomia il Governo non crei ostacoli”
metropolisweb 
1 febbraio 2023
“Rimandare a un secondo momento la risoluzione di questioni strategiche, solo accennate nel Ddl approdato ieri in pre-Cdm, come l’analisi dei Lep, non...