• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Torre Annunziata: pizzo a clan per girare Gomorra,  6 mesi al location manager
CRONACA
7 febbraio 2018
Torre Annunziata: pizzo a clan per girare Gomorra, 6 mesi al location manager
metropolisweb

Il televisore con la cornice d’oro, il trono di don Pietro Savastano, la grande vasca con idromassaggio, e tutta una serie di arredi sfarzosi che facevano parte della villa presa in fitto dalla societa’ di produzione Cattleya per girare la serie tv ‘Gomorra’ nel 2013. Un’abitazione talmente ben arredata da non richiedere ulteriori trucchi scenici per essere realistica. Per quella villa – hanno stabilito i giudici del tribunale di Torre Annunziata – fu pagato il pizzo al clan Gallo, proprietario dell’immobile. Dopo la condanna a otto anni inflitta nel 2014 a carico del boss Francesco Gallo per estorsione aggravata, oggi il giudice monocratico di Torre Annunziata, Gabriella Ambrosino, ha condannato a sei mesi di reclusione per favoreggiamento personale, con pena sospesa, il location manager Gennaro Aquino. Assolto invece il responsabile di produzione Gianluca Arcopinto. Fu Aquino – e’ stato accertato – a consegnare materialmente per conto della produzione la busta con 6.000 euro alla famiglia Gallo che minacciava di bloccare le riprese. A confessare come si sarebbero svolti i fatti, e a chiamare in causa i vertici della Cattleya, e’ stato ieri lo stesso Aquino in aula. Il location manager ha raccontato di avere ricevuto gran parte della cifra (5.000 euro) dai responsabili della societa’ di produzione e di averla integrata con altri 1.000 euro prelevati dal proprio conto bancario con bancomat. Soldi che gli sarebbero stati restituiti in un secondo momento. Sulla scorta di queste dichiarazioni il giudice ha inviato i nuovi atti alla procura per valutare la posizione di altri referenti di Cattleya (Maurizio Tini, Riccardo Tozzi e Giovanni Stabilini) che nelle loro deposizioni avevano negato di essere a conoscenza della vicenda. Nel corso della sua requisitoria il pm, Maria Benincasa, ha sottolineato come i vertici della Cattleya abbiano provato a negare l’evidenza dei fatti contestati. L’inchiesta risale al 2014, e nacque sulla scorta di una serie di intercettazioni. La Cattleya aveva preso la villa in fitto nel marzo del 2013 per 30.000 euro, da versare in cinque rate da 6.000. Dopo il pagamento della prima rata, tuttavia, nell’aprile dello stesso anno il gip sequestro’ l’edificio, nominando un amministratore giudiziario. E per i vertici della societa’ di produzione, secondo la ricostruzione dei magistrati, si pose un problema: versare le somme a quest’ultimo, come impone la legge, o continuare a pagare i Gallo, come loro pretendevano? La sentenza di oggi da’ una prima risposta al quesito, potrebbe non essere quella definitiva.

Tags:

accessori aukey avvocato beppe grillo borriello CAMORRA CASE Castellammare ciro borriello commercianti comune connected health costi crisi deiulemar elezioni enzo avitabile enzo cuomo equo compenso ercolano fannulloni festival forza italia forza napoli funerali furti FURTO giudice GORI grillini Huawei INCIDENTE internet LADRI liceo maltempo movimento 5 stelle neve PD periferiche politica politici portici PROCESSO racket rifiuti rimborso samsung scuola selfie servillo smartphone smartwatch soldi terzigno the kolors torre del greco tullio de piscopo usura vesuvio
La Juve Stabia ci prova per  Floriani Mussolini, la Lazio non molla
SPORT
Protected Content
La Juve Stabia ci prova per Floriani Mussolini, la Lazio non molla
Michele Imparato 
21 giugno 2025
Sono gli ultimi giorni per le società di esercitare il diritto di riscatto per i giocatori in prestito con tale formula. Il termine finale è stato pos...
this is a test
L’Arcivescovo Alfano in visita al Sorrento
SPORT
L’Arcivescovo Alfano in visita al Sorrento
metropolisweb 
21 giugno 2025
È stato un grande onore per il Sorrento Calcio 1945 ospitare nella propria sede operativa di Piano di Sorrento, l’Arcivescovo della Diocesi di Sorrent...
this is a test
Colpo della Givova Scafati, arriva Bruno Mascolo
SPORT
Colpo della Givova Scafati, arriva Bruno Mascolo
metropolisweb 
21 giugno 2025
Bruno Mascolo è un passo dalla Givova Scafati. Il playmaker di Castellammare di Stabia, l’anno scorso a Treviso, firmerà un triennale con la squadra d...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X