• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Castellammare. Sosta selvaggia e auto in trappola in corso De Gasperi
CRONACA
8 febbraio 2018
Castellammare. Sosta selvaggia e auto in trappola in corso De Gasperi
metropolisweb

Tir bloccati nel traffico e costretti a dribblare le auto. Una fila di vetture lasciate in divieto di sosta per oltre trecento metri. Un groviglio di lamiere che sta causando non pochi disagi in corso De Gasperi, dove il caos urbano ha raggiunto livelli assurdi, favorito da passaggi a livello che possono arrivare a restare chiusi anche per una decina di minuti. 

Una situazione difficile da gestire e determinata principalmente dalla carenza di parcheggi. L’apertura di diverse attività commerciali ha ravvivato una zona della città che fino a poco tempo fa era deserta. Ma il fatto che non esistono aree di sosta nelle vicinanze, spinge molte persone a parcheggiare le auto a ridosso dei marciapiedi. Non è difficile, dunque, trovare una fila di auto di centinaia di metri lasciate in sosta selvaggia, che restringono lo spazio della carreggiata. A quel punto, diventa complicato per i tir che percorrono quella strada trovare gli spazi adatti per le manovre. Inevitabilmente si crea traffico, smog, che scatena le proteste di automobilisti e residenti. Senza parlare di quanti vorrebbero godere degli spazi pedonali o della nuova pista ciclabile. 

Una situazione che ovviamente si aggrava anche con la chiusura delle gallerie della statale sorrentina. In tanti, per non rischiare di restare imbottigliati in viale Europa, decidono di costeggiare il mare per poi percorrere via Ripuaria e raggiungere il raccordo autostradale. Tanto per andare verso Napoli, quanto per dirigersi verso la penisola sorrentina. Una situazione che s’è ripetuta, ad esempio, nella giornata di ieri quando corso De Gasperi è stato percorso da ancor più auto rispetto al solito. Questo inevitabilmente ha creato ingorghi, che hanno scatenato le proteste degli automobilisti ma anche degli autisti dei tir, costretti a far attenzione per non rischiare di urtare una delle tante auto lasciate in sosta selvaggia. 

Tags:

accessori aukey avvocato beppe grillo borriello CAMORRA CASE Castellammare ciro borriello commercianti comune connected health costi crisi deiulemar elezioni enzo avitabile enzo cuomo equo compenso ercolano fannulloni festival forza italia forza napoli funerali furti FURTO giudice GORI grillini Huawei INCIDENTE internet LADRI liceo maltempo movimento 5 stelle neve PD periferiche politica politici portici PROCESSO racket rifiuti rimborso samsung scuola selfie servillo smartphone smartwatch soldi terzigno the kolors torre del greco tullio de piscopo usura vesuvio
Il Napoli non si ferma: accelerata per Lucca. La Juve su Osimhen
SPORT
Il Napoli non si ferma: accelerata per Lucca. La Juve su Osimhen
metropolisweb 
14 giugno 2025
Napoli. Chiusa la finestra straordinaria di mercato in occasione del Mondiale per club, non si fermano le trattative in vista della prossima stagione....
this is a test
De Bruyne: “Odio perdere, faremo grandi cose”
SPORT
De Bruyne: “Odio perdere, faremo grandi cose”
metropolisweb 
14 giugno 2025
"Sono un giocatore che vince, voglio vincere le partite. Sono sempre stato così, odio perdere. Il Napoli ha vinto lo scudetto, sono in Champions Leagu...
this is a test
Il Sorrento riparte da Conte
SPORT
Il Sorrento riparte da Conte
metropolisweb 
14 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. rende noto che a partire dal primo luglio 2025 il nuovo allenatore della prima squadra sarà Mirko Conte. Conte, nato a ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X