• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Eternit e stracci gettati in strada a Torre del Greco: la rimozione costa 10.000 €
CRONACA, TORRE DEL GRECO
13 aprile 2018
Eternit e stracci gettati in strada a Torre del Greco: la rimozione costa 10.000 €
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Non bastava l’emergenza rifiuti, con le isole ecologiche al collasso e le strade ridotte a pattumiere a cielo aperto. Né bastava, evidentemente, il prevedibile aumento della tassa Nu provocato dal crollo della percentuale di raccolta differenziata. A mettere un ulteriore carico di guai e costi sul servizio di igiene urbana all’ombra del Vesuvio arrivano gli sversamenti selvaggi di rifiuti speciali e pericolosi: complice l’assenza di adeguati controlli sul territorio – la ventilata task force è rimasta nel novero delle «buone intenzioni» del comandante dei vigili urbani Salvatore Visone e del commissario straordinario Giacomo Barbato – all’interno delle stazioni ecopunti e lungo le vie della periferia cittadina sono «spuntati» scarti di fibre tessili e guaine bituminose nonché vasche di eternit.

Materiale da smaltire attraverso un’apposita gara, perché non previsto dal capitolato d’appalto aggiudicato al consorzio Gema: così l’ente di palazzo Baronale è stato «costretto» a promuovere un ulteriore bando per la rimozione dei rifiuti speciali, compresa una settantina di bidoncini contenenti residui di pitture e vernici di scarto nonché un bidoncino contenente solvente e stracci tutti provenienti dalle attività lavorative del servizio viabilità.

Alla gara ufficiosa sono state invitate undici ditte specializzate, compreso lo stesso consorzio Gema di Pagani. Tra le quattro risposte arrivate all’ufficio igiene ambientale del Comune la migliore offerta economica è stata della So.Ge.Ri. di Torre Annunziata, a cui l’ente di palazzo Baronale ha affidato il compito di portare via dalle isole ecologiche dell’ex mercato ortofrutticolo di viale Sardegna e di via del Lavoro i rifiuti speciali abbandonati da ignoti. In aggiunta, la ditta Nu dovrà rimuovere da via Salzano e via Antica Trecase le guaine bituminose gettate in strada. Il tutto dietro l’esborso di circa 10.000 euro e spiccioli, comprensivi di Iva. L’ennesimo dazio – in soldi pubblici- pagato sull’altare dell’emergenza rifiuti in città e legato all’assenza di adeguati controlli del territorio.

Tags:

comune rifiuti torre del greco
Napoli su Jackson. No all’Al Hilal per McTominay
SPORT
Napoli su Jackson. No all’Al Hilal per McTominay
metropolisweb 
22 giugno 2025
Scott McTominay al centro delle attenzioni di diversi club. Il centrocampista scozzese, divenuto in poco tempo un pilastro della formazione partenopea...
this is a test
Juve Stabia, dialoghi in corso con la Cremonese per Rocchetti
SPORT
Protected Content
Juve Stabia, dialoghi in corso con la Cremonese per Rocchetti
Michele Imparato 
22 giugno 2025
Non solo Peda. Anche per Rocchetti ci sarebbe qualche possibilità di rivederlo con la maglia della Juve Stabia. Il ds Lovisa ne parlerà durante il mer...
this is a test
Tifosi del Sorrento: «Salviamo  lo stadio Italia»
SPORT
Tifosi del Sorrento: «Salviamo lo stadio Italia»
metropolisweb 
22 giugno 2025
Un comitato di tifosi e sostenitori di Sorrento e del Sorrento ha dato vita alla pagina Facebook “Salviamo lo stadio Italia”, che fa ovviamente riferi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X