E’ sottoposta a specifica tutela naturalistica e ritenuta di notevole interesse paesaggistico l’area di 800 mq che a Massa Lubrense, comune della costiera sorrentina, e’ stata posta sotto sequestro dai finanzieri della locale tenenza perche’ vi erano stati eseguiti lavori non autorizzati destinati alla realizzazione di un nuovo complesso alberghiero. Il proprietario della struttura, in assenza di autorizzazioni e concessioni degli uffici competenti, aveva eseguito un’illecita attivita’ di sbancamento di parti di roccia e di terreno, nonche’ l’espiantazione di un’importante quantita’ di olivi secolari tipici del patrimonio paesaggistico locale ed oggetto di tutela. I militari, arrivati nella zona che si trova in localita’ Montecorbo con l’appoggio del personale tecnico del Comune, hanno quindi denunciato il responsabile all’autorita’ giudiziaria competente per danneggiamento e deturpamento di bellezze naturali. L’attivita’ di servizio eseguita nello specifico comparto e’ avvenuta nel quadro della costante attivita’ di controllo del territorio degli agenti del comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli per la prevenzione e repressione degli illeciti di natura ambientale.
PENISOLA
26 aprile 2018
Massa Lubrense. Lavori non autorizzati per complesso turistico, sequestrata area