• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Medico di famiglia accoltellato al volto, nuove aggressioni 
CRONACA
27 aprile 2018
Medico di famiglia accoltellato al volto, nuove aggressioni 
Redazione

Napoli – Camici bianchi di nuovo nel mirino con due nuove aggressioni a Napoli. Un medico di famiglia e’ stato accoltellato ieri pomeriggio al volto durante una visita domiciliare per una lite scoppiata all’improvviso tra un paziente psichiatrico e la madre. E’ stato medicato con sei punti di sutura al mento e ha riportato la frattura di una scapola. L’altro episodio risale al 25 aprile: al pronto soccorso dell’Ospedale San Paolo, in seguito a un diverbio con un portantino, una dottoressa e’ stata colpita da una parente di lui, con precedenti penali, ricoverata nel nosocomio ma fuori dal suo reparto. A riferire i fatti e’ Manuel Ruggiero, il medico del 118 di Napoli che ha ideato la pagina Facebook ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per raccogliere le testimonianza dei colleghi in seguito alle aggressioni subite dal personale sanitario in strada e tra le mura ospedaliere. “Il Capo dello Stato intervenga come garante della Costituzione sul tema delle continue aggressioni al personale sanitario”. A lanciare l’appello e’ Silvestro Scotti, segretario della Federazione dei medici di famiglia, in seguito agli ultimi fatti. E propone che il medico, durante l’esercizio delle sue funzioni, venga considerato un pubblico ufficiale che difende la Costituzione oltre che occuparsi della salute dei cittadini: “questo consentirebbe l’avvio dell’azione penale d’ufficio, senza aspettare la denuncia di parte”, spiega. E aggiunge: “Bisogna capire che i dottori sono in trincea, e non si possono scaricare su di loro i problemi della Sanita’ italiana”. Il Sindaco di Napoli Luigi De Magistris ha espresso solidarieta’ a medici e infermieri, richiamando i cittadini a comportamenti piu’ corretti e opportuni nei confronti dei camici bianchi. “Bisogna accendere i riflettori sull’escalation di violenze e trovare risposte concrete al fenomeno”, interviene Consulcesi Group, organizzazione al fianco dei medici, che si schiera con la Federazione Nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri chiedendo l’inasprimento delle pene e l’aumento della sicurezza nelle strutture sanitarie. L’associazione ricorda inoltre gli ultimi dati: vittime di violenza 1.200 medici ogni anno, in media 3 al giorno, perlopiu’ donne – nel 68% dei casi – soprattutto guardie mediche, secondo i dati Inail. Sulla base di tali dati, i vertici della Federazione Nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri, Fnomceo, e quelli della Fnopo, la neonata federazione degli Ordini della Professione di Ostetrica, hanno chiesto con una lettera al ministro della Salute Beatrice Lorenzin di convocare, a breve, una terza riunione dell’Osservatorio contro la violenza verso gli operatori sanitari.

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X