• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Torre del Greco, il trucco del M5S per candidare il sindaco-straniero
politica, Torre del Greco
1 maggio 2018
Torre del Greco, il trucco del M5S per candidare il sindaco-straniero
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Non è un vero e proprio «straniero» perché – a dispetto della nascita a Castellammare di Stabia – all’ombra del Vesuvio è cresciuto e vissuto per trent’anni. Poi, il 4 novembre del 2008, l’addio a Torre del Greco e la «fuga d’amore» a Napoli. Da dove Luigi Sanguigno – l’ingegnere scelto come candidato sindaco del Movimento 5 Stelle – non si è ufficialmente mosso fino al 26 gennaio del 2018, quando all’ufficio anagrafe del Comune è stato registrato il ritorno alla «casa madre» di via Cupa Ospedale. Comincia con un trucco «aggira-norme» la scalata a palazzo Baronale dell’ingegnere con la passione per l’ambiente, fino a oggi conosciuto solo per essere il fratello dell’ex segretario cittadino dei Verdi.

Il regolamento a 5 Stelle

Una delle cervellotiche regole dei pentastellati, infatti, prevede la residenza dei candidati a sindaco e al consiglio comunale all’interno del Comune chiamato al voto: una sorta di «marchio di appartenenza» davanti a cui Luigi Sanguigno – in realtà già ricongiunto alla madre, stimata professoressa oggi in pensione – si è dovuto formalmente piegare, andando a recuperare la «cittadinanza» a Torre del Greco proprio alla vigilia dell’invio delle liste del M5S a Milano per l’approvazione. Un escamotage suggerito dai fedelissimi dell’onorevole Luigi Gallo a diversi aspiranti a uno scranno in municipio, in difficoltà con il «certificato di residenza». D’altronde, a confermare – al di là degli attestati ufficiali – il forte legame della famiglia di Luigi Sanguigno a Torre del Greco la residenza del padre a Portici e il cambio di vita del fratello Vittorio Sanguigno, emigrato in un paesino del Salernitano dal 15 luglio del 2013.

La passione per l’Inghilterra

Non solo. Proprio durante i «giorni caldi» in attesa del via libera da Milano alla lista inviata dai pentastellati di Torre del Greco, Luigi Sanguigno è stato costretto a volare in Inghilterra per un importante incarico professionale. Perché, sia chiaro, il candidato a sindaco di Torre del Greco indicato dal M5S è un vero e proprio «cervellone» come dimostrano le frequenti trasferte in Gran Bretagna e non solo. L’ingegnere – laureato alla Federico II di Napoli – era in classe al liceo scientifico con Ludovico D’Elia, il primo grillino a correre per la fascia tricolore della quarta città della Campania: insomma, il M5S – a dispetto delle reticenze mostrate in un primo momento, legate proprio agli impegni professionali – era nel destino di Luigi Sanguigno.

L’inesperienza politica

Eppure, fino all’annuncio ufficiale arrivato lo scorso week-end, l’ingegnere con la passione per l’ambiente non aveva avuto contatti di sorta con il mondo politico. Al punto da arrivare a chiedere a qualche amico in pressing per la sua candidatura: «Ma posso fare il sindaco via Skype?». Una domanda da vero grillino 2.0.

Parco del Vesuvio, Raffaele De Luca nominato commissario straordinario
CRONACA
Parco del Vesuvio, Raffaele De Luca nominato commissario straordinario
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Torre del Greco. Raffaele De Luca è il nuovo commissario straordinario dell'Ente parco nazionale del Vesuvio. Il ministro dell'Ambiente Gilberto Piche...
this is a test
Futuro Pd, la sfida da Meta: “Sporchiamoci le mani”
CRONACA
Futuro Pd, la sfida da Meta: “Sporchiamoci le mani”
vilam 
27 gennaio 2023
Dalla Penisola Sorrentina arriva la sfida ai vertici del Partito Democratico impegnati in un congresso nazionale e nelle primarie che, a fine mese pro...
this is a test
Deraglia treno Circum, panico tra i passeggeri: interrotta la linea per Sorrento
CRONACA
Deraglia treno Circum, panico tra i passeggeri: interrotta la linea per Sorrento
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Sorrento. Un treno della Circumvesuviana è sviato ieri sera sulla linea Napoli-Sorrento, nei pressi di Pozzano: nessun passeggero è rimasto ferito. Lo...
this is a test
Mazzette ai funzionari regionali per le concessioni demaniali: 27 indagati verso il processo
CRONACA
Mazzette ai funzionari regionali per le concessioni demaniali: 27 indagati verso il processo
Tiziano Valle 
27 gennaio 2023
Corruzione per le concessioni demaniali nei porti delle province di Napoli e Salerno, la Procura di Napoli e la Direzione Distrettuale Antimafia (sost...