• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Sorrento. Vietato matrimonio gay in un chiostro francescano di proprietà del Comune
CRONACA, PENISOLA
11 maggio 2018
Sorrento. Vietato matrimonio gay in un chiostro francescano di proprietà del Comune
Francesco Sabatino

Sorrento vieta i matrimoni gay nel Chiostro di San Francesco di proprieta’ comunale. Il sindaco Giuseppe Cuomo commenta la notizia, riportata dall’Huffington Post, spiegando che “benche’ il chiostro sia proprieta’ del Comune, e’ un luogo attiguo al monastero francescano e non mi e’ sembra opportuno celebrare li’ questo tipo di unione. Piena disponibilita’ per altri luoghi”. A Chiedere la disponibilita’ del chiostro per il matrimonio Vincenzo D’Andrea, 27 anni, e il suo compagno Beto.  Nel Chiostro di San Francesco, uno dei luoghi piu’ suggestivi e visitati di Sorrento, si celebrano ogni anno in media 200 matrimoni civili. Vincenzo D’Andrea, napoletano residente a Roma, aveva chiesto di celebrare li’ la sua unione con il compagno colombiano, ma il Comune gli ha risposto di no. “Abbiamo pero’ espresso la nostra piena disponibilita’ per altri siti abitualmente utilizzati per nozze civili, come il Museo Correale, Villa Fiorentino o lo stesso municipio”, precisa il sindaco. Vincenzo D’Andrea pero’ non ha accettato la controproposta. “Noi ci siamo rivolti allo Stato, il comune di Sorrento fa parte dell’Italia e non del Vaticano. Ci eravamo informati prima, li’ si celebrano tantissimi matrimoni civili e non religiosi, perche’ a noi e’ stato vietato? Rivendichiamo gli stessi diritti degli altri cittadini. Ci sono state battaglie e fortunatamente grazie alla legge Cirinna’ e’ stato stabilito un diritto di uguaglianza. Rispondere cosi’ esprime un basso profilo. Chiediamo uguaglianza”. Vincenzo e Beto si uniranno civilmente il 25 luglio a Villa Fondi, nel vicino comune di Piano di Sorrento. Ma non vogliono che il ‘no’ ricevuto passi sotto silenzio. “La battaglia deve andare avanti, per gli altri. Noi siamo stati accolti con grande simpatia e disponibilita’ dal comune di Piano di Sorrento, ma in futuro qualsiasi coppia di cittadini italiani dovra’ poter sposarsi dove vuole, compreso il chiostro di San Francesco.

Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
Michele Imparato 
18 giugno 2025
Eppur si muove. La Juve Stabia sta accelerando per recuperare il tempo perso in queste settimane iniziando a programmare la nuova stagione. La notizia...
this is a test
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
SPORT
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
metropolisweb 
18 giugno 2025
Il Sorrento riparte e rilancia con Mirko Conte. L’allenatore ex Turris è stato scelto dal club rossonero dopo Giovanni Ferraro. Per Conte, ex difensor...
this is a test
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X