Numerosi contenziosi per insidie e trabocchetti pesano, e non poco, nel Bilancio del Comune. Sotto accusa ci finiscono, inevitabilmente, le strade del territorio che sono rientrate in un dossier redatto dai carabinieri di Gragnano. Una serie di sopralluoghi in dieci percorsi ritenuti altamente a rischio sono riportati, nero su bianco, sulla diffida protocollata all’ente. Buche, ma in alcuni casi vere e proprie voragini, sono a corredo delle strade cittadine, sia principali che periferiche. Una situazione non più tollerabile, tanto da richiedere l’intervento dei militari. Un lungo report per chiedere al Comune di riqualificare, con urgenza, il manto stradale di dieci strade: via Castellammare; via Roma; via Sorrentino; via Marianna Spagnuolo; via Ponte Trivione; via Santa Croce; via dei Sepolcri; via Casa dei Miri; via Madonna delle Grazie e via Ponte Carmiano. Percorsi lungo i quali sono stati riscontrati e relazionati i numerosi pericoli, sia per gli automobilisti ma anche per i pedoni.
Gragnano
23 maggio 2018
Strade dissestate e pericolose. Comune diffidato dai militari