Pompei – Sara’ Geronimo Stilton, il topo giornalista piu’ amato dai bambini di tutto il mondo, il testimonial d’eccezione del progetto educativo rivolto ai giovani cittadini del territorio del sito Unesco “Pompei, Ercolano, Torre Annunziata”, svolto in collaborazione con l’osservatorio permanente del centro storico di Napoli-sito Unesco. Il programma ha come obiettivo aumentare la consapevolezza e la sensibilita’ dei piu’ giovani nei confronti del patrimonio culturale mondiale. Il progetto, un itinerario didattico formativo, vedra’ coinvolti studenti delle scuole medie di dodici istituti comprensivi dei Comuni di Pompei, Ercolano, Torre Annunziata, Trecase e Napoli che per sedici mesi saranno impegnati in laboratori didattici e visite dedicate ai siti archeologici, allo scopo di approfondire la conoscenza del patrimonio culturale, comprenderne il valore di unicita’, l’importanza della loro salvaguardia e di trasmissione della loro storia. Il risultato finale dei laboratori sara’ una guida e una mappa dei tre siti di cui i ragazzi elaboreranno i contenuti, con uno sguardo diretto e l’interesse dei giovani fruitori, e con la cornice grafica originale di Geronimo Stilton. La novita’ assoluta di questo progetto, per la prima volta attuato nei siti archeologici vesuviani, e’ infatti proprio la collaborazione con Geronimo Stilton, che sostiene una iniziativa che si sposa appieno con l’innata curiosita’, la passione per la storia e per l’arte, oltre che quella per la natura, del celebre direttore dell’Eco del Roditore. Il progetto e’ stato presentato oggi alla presenza del direttore generale del Parco archeologico di Pompei, Massimo Osanna, del direttore generale del Parco archeologico di Ercolano, Francesco Sirano, del direttore del Grande Progetto Pompei, generale Mauro Cipolletta, dell’architetto Silvia Patrignani del Segretariato generale del ministero per i Beni e le attivita’ culturali, Ufficio Unesco, dell’architetto Elena Pagliuca dell’Osservatorio Permanente del Centro Storico di Napoli-sito Unesco e del vero Geronimo Stilton in baffi e pelliccia. Il progetto e’ realizzato in collaborazione con Atlantyca Entertainment, l’azienda milanese che gestisce i diritti editoriali internazionali, di animazione e di licensing del personaggio Geronimo Stilton. La serie di libri di Geronimo Stilton, pubblicata in Italia da Edizioni Piemme, e’ diventata un fenomeno globale con 151 milioni di libri venduti in tutto il mondo e tre serie animate coprodotte con Rai Fiction e distribuite in oltre 130 paesi.
CULTURA
5 giugno 2018
Pompei: Geronimo Stilton testimonial progetto studenti medie