• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Lavoro: giovani neet, sud maglia nera nell’Ue
Un giovane davanti a una agenzia interinale ANSA/ FRANCO SILVI
CRONACA
19 settembre 2018
Lavoro: giovani neet, sud maglia nera nell’Ue
Redazione

Napoli  –  Oltre un giovane su tre non lavora, non sta cercando un’occupazione e non sta nemmeno seguendo un percorso formativo. La fotografia della Sicilia scattata da Eurostat mostra una regione che con il suo 39,6% si conferma anche nel 2017 maglia nera in Europa per numero di cosiddetti ‘neet’ fra i 18 e i 24 anni. Il leggero miglioramento rispetto al 2016, quando il dato aveva toccato il 41,4%, non basta a farla risalire dell’ultimo posto nell’Europa continentale. Peggio fa infatti solamente la Guyana francese(45,4%), territorio d’oltremare che sconta anche la lontananza dalla capitale Parigi. Ma in fondo alla classifica delle 276regioni Ue la Sicilia non è sola: la Campania registra la seconda peggior performance con il 38,6% di neet (+2,4% dal2016), e fra le 11 peggiori d’Europa ci sono anche Puglia(36,4%, +2,9%) e Calabria (36%, +0,1%). In Italia la media è del25,7%, in leggero calo dal 26% del 2016. Dati lontani anni luce dal 2,7% di neet presenti nella regione di Praga (Repubblica ceca), che guida la classifica europea precedendo ben 10territori dei Paesi Bassi, dove il tasso di giovani in attivi viaggia fra il 4,6% e il 5,3%. La media dell’Unione è invece del14,3%, in calo per il quinto anno consecutivo rispetto al picco del 17,2% raggiunto nel 2012. L’analisi dei dati sui neet riflette l’immagine di un mercato del lavoro nel Mezzogiorno da cui i giovani si sentono sempre più tagliati fuori, scoraggiati anche nella ricerca di qualsiasi impiego legale. Non stupisce quindi scoprire attraverso i dati Eurostat che fra le sole cinque regioni europee dove meno della metà della popolazione fra i 20 e i 64 anni lavora, ben quattro sono del Mezzogiorno. Il record negativo è ancora una volta della Sicilia (44%), seguono Calabria (44,2%), Campania (45,8%)e Puglia (48,3%).

Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
Michele Imparato 
16 giugno 2025
Con la stagione ormai conclusa e metabolizzato l’addio di Guido Pagliuca, in casa Juve Stabia si inizia già a pianificare il futuro. Tra le tante ques...
this is a test
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
SPORT
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
metropolisweb 
16 giugno 2025
Quattordici tesserati della SALERNITANA - tra calciatori e staff - sono finiti in ospedale al rientro dalla trasferta di Genova per una sospetta intos...
this is a test
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
SPORT
Protected Content
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
Michele Imparato 
16 giugno 2025
La Scafatese di patron Felice Romano si prepara a gettare le basi per una nuova stagione ambiziosa e, dopo la recente separazione con mister Gianluca ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X