Dopo la prima edizione, realizzata nell’anno scolastico 2017/2018 con l’Istituto Rosario Livatino di San Giovanni a Teduccio, torna Scatta la Notizia iniziativa di responsabilità sociale promossa dalle organizzazioni non-profit Neapolis.Art e Photolux con il sostegno di Canon Italia.
L’importante progetto didattico con l’edizione RI-SCATTA L’OBIETTIVO ha coinvolto l’Istituto Superiore Francesco Morano di Caivano, la scuola di frontiera a nord di Napoli nella zona conosciuta come la Terra dei Fuochi, al centro di una puntata speciale de I dieci comandamenti trasmissione di Rai 3 curata dal giornalista Domenico Innacone.
Un gruppo di studenti del Morano ha accolto con entusiasmo l’opportunità di dedicarsi alla fotografia come occasione per scoprire una passione che può trasformarsi in una professione. Un’esperienza di fotogiornalismo che ha insegnato a osservare la realtà da prospettive inedite con una guida d’eccezione: il giovane master fotografo napoletano, Antonio Gibotta, tra i vincitori del World Press Photo nel 2016 e Canon Ambassador a partire dal 2018.
Per gli studenti è stato un percorso formativo a tutto tondo: oltre a scoprire come utilizzare l’attrezzatura fotografica infatti hanno avuto la possibilità di documentare il proprio territorio, costruendo messaggi positivi e forti, che possono far leva sul cambiamento. Quello stesso territorio in cui il bisogno di preparare i giovani ad affrontare nuove sfide è più che mai necessario.
I ragazzi, con l’attrezzatura messa a disposizione da Canon, hanno seguito con interesse e viva partecipazione gli insegnamenti di Antonio Gibotta imparando a utilizzare le macchine fotografiche e gli obiettivi nel corso di quindici lezioni che hanno offerto una vera e propria esperienza di fotogiornalismo, sollecitando i giovani ad osservare la realtà da prospettive inedite e documentando il proprio ambiente di vita. Non si è trattato semplice insegnamento dei rudimenti della fotografia, ma di un messaggio più alto e profondo che si affianca a quello che la Dirigente, Eugenia Carfora, e tutto il corpo docenti dell’Istituto portano avanti con determinatezza e sacrificio.
Il progetto sviluppato a Caivano fa parte di un più ampio programma europeo – Young People Program – che ha lo scopo di rafforzare la consapevolezza dei più giovani verso alcune tematiche fondamentali dell’attualità moderna, oltre a insegnare loro a raccontarle attraverso le immagini. L’intero programma infatti ha come linea guida i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dettati dalle Nazioni Unite e pensati per eliminare la povertà, proteggere il pianeta e garantire la prosperità universale.
Gennaro Annunziata