• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Gragnano. Una manina cambia gli atti. Giallo sul set di Gomorra
CRONACA, Gragnano
15 novembre 2018
Gragnano. Una manina cambia gli atti. Giallo sul set di Gomorra
Elena Pontoriero

Sul caso Gomorra resta il mistero. Una serie di contraddizioni e a finire sotto accusa è ancora il prospetto inviato dal Comune alla produzione della serie in onda su Sky. In effetti, durante i sopralluoghi effettuati dalla troupe della fiction, arrivata alla 4 stagione, non erano stati ipotizzati costi per la manutenzione dell’ex carcere di Gragnano, scelto come set. Perché a colpo d’occhio era ben chiaro che l’esborso sarebbe stato importante. Né la produzione neanche l’ente aveva posto l’accento sulle fatture che sarebbero arrivate dalla ditte che, in parte, erano addirittura già state impegnate. Quella location era l’ideale per girare alcune scene per la serie Gomorra che, durante la prima visita nell’ex penitenziario, aveva puntato l’interesse sul parlatorio. Ideale anche per il Comune che avrebbe cominciato a riqualificare la struttura degradata di via Petrelloni. Un accordo che sarebbe finito con una firma. Quella che avrebbe dovuto apporre il team Cimmino sotto il prospetto inviato dalla produzione di Gomorra. Ma il pdf, raggiunto l’ufficio comunale, ha subito delle modifiche. A essere stato ritoccato da una “manina” che resta anonima, sono stati almeno 4 punti sulla concessione del bene pubblico. Un ex carcere blindato dietro regolamenti e postille che hanno fatto storcere il naso ai produttori della fiction Gomorra che, dopo aver sottoposto l’affare ai propri legali, hanno salutato Gragnano battendo la ritirata. Troppe precisazioni che non sono piaciute alla produzione della serie che con un “grazie” ha licenziato la proposta, ritenuta non vantaggiosa.

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X