• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Solidarietà: Kfc dona il cibo in eccesso alla mensa dei alla mensa dei poveri Papa Francesco di Pompei
Pompei
28 novembre 2018
Solidarietà: Kfc dona il cibo in eccesso alla mensa dei alla mensa dei poveri Papa Francesco di Pompei
Redazione

POMPEI  – KFC è la prima azienda della ristorazione veloce in Italia a intraprendere un’iniziativa di recupero e donazione delle eccedenze alimentari. È il programma Harvest, che si inserisce nel percorso indicato dalla legge Gadda 166 del 2016 ed è realizzato in collaborazione con la Fondazione Banco Alimentare. Fra i protagonisti del progetto c’è il ristorante KFC di Pompei presso il Centro Commerciale La Cartiera, che, attraverso il Banco Alimentare della Campania, dona il pollo fritto in eccedenza alla mensa dei poveri Papa Francesco di Pompei, gestita dal Sovrano Militare Ordine di Malta. Antonio Laiena, amministratore delegato di 2K16 Spa, l’azienda che gestisce in franchising il ristorante KFC di Pompei dichiara: “Siamo felici non solo di poter contribuire a ridurre gli sprechi ma soprattutto di aiutare persone in difficoltà donando il pollo che prepariamo e che non viene venduto. Con il nostro ristorante di Pompei KFC realizza per la prima volta nel Sud Italia questo programma che portiamo avanti con orgoglio. È un impegno che abbiamo assunto con grande convinzione e al quale si dedicano con passione ed entusiasmo tutte le persone che lavorano nel nostro locale. Sono loro i veri protagonisti di questa iniziativa, loro che ogni giorno gestiscono con cura tutti i passaggi di raccolta e conservazione del prodotto da donare”.“Siamo orgogliosi di realizzare il progetto Harvest nel nostro Paese con un partner autorevole come la Fondazione Banco Alimentare che, attraverso le sue sedi locali, ci consente entrare in contatto in modo capillare con le organizzazioni di assistenza sul territorio, come sta accadendo in Campania – aggiunge Corrado Cagnola, amministratore delegato di KFC Italia – Ci auguriamo che il nostro pollo fritto possa non solo contribuire a nutrire chi ne ha bisogno con un prodotto gustoso e di importante contenuto proteico, ma anche portare a coloro che lo ricevono un senso di festa e un po’ di allegria, come è nello spirito del nostro marchio e del nostro prodotto”.Il progetto Harvest è partito in Italia a ottobre 2017 e, al 26 novembre 2018, coinvolge 5 ristoranti dei 26 presenti sul territorio, in particolare quelli di Arese (MI), Milano Bicocca, Oriocenter (BG), Curno (BG) e Pompei, e altrettante organizzazioni caritative alle quali sono stati donati 4300 pasti fino ad oggi. Le donazioni del locale KFC di Pompei sono destinate alla mensa dei poveri Papa Francesco di Pompei, gestita dal Sovrano Militare Ordine di Malta. Attiva presso la Casa del Pellegrino, dal settembre 2014 la mensa è aperta ogni giorno e, anche grazie alla collaborazione di circa sessanta volontari, assicura un pasto alle persone che ne hanno bisogno, provenienti dalla città e dai comuni limitrofi.“Il progetto Harvest di KFC è un’iniziativa lodevole – dichiara la dottoressa Maria del Rosario Steardo, responsabile della mensa dei poveri di Pompei – che coniuga il sostegno alle persone in difficoltà con l’esigenza di ridurre gli sprechi alimentari. Un ringraziamento speciale al Banco Alimentare della Campania per aver coinvolto, in questo progetto, la nostra realtà caritatevole che accoglie quotidianamente oltre cento ospiti”.Nel locale KFC di Pompei il progetto di recupero e la donazione del pollo in eccedenza è partito il 22 ottobre e ha consentito di donare in un mese 600 pasti.“Il nostro compito e lavoro quotidiano è recuperare cibo per redistribuirlo a chi ha bisogno – commenta Roberto Tuorto, direttore del Banco Alimentare Campania Onlus – Per farlo bene, bisogna trovare sulla propria strada partner sensibili per poter operare al meglio. Siamo lieti ed onorati di collaborare con KFC, azienda che ha mostrato questa sensibilità e disponibilità”.

Juve Stabia. Il 17 agosto la sfida al Lecce in coppa Italia
SPORT
Juve Stabia. Il 17 agosto la sfida al Lecce in coppa Italia
Michele Imparato 
7 giugno 2025
In attesa dell’inizio del  campionato di B (previsto il 22 agosto), la stagione ufficiale della Juve Stabia partirà il 17 agosto con la coppa Italia. ...
this is a test
Italia, che naufragio in Norvegia
SPORT
Italia, che naufragio in Norvegia
metropolisweb 
6 giugno 2025
L'Italia sprofonda sotto il diluvio di Oslo e vede gia' ridursi sensibilmente le speranze di qualificazione diretta ai prossimi Mondiali dopo una sola...
this is a test
Serie A. Le giornate dall’ottava alla tredicesima
SPORT
Serie A. Le giornate dall’ottava alla tredicesima
metropolisweb 
6 giugno 2025
Questo il Calendario di serie A Ottava giornata 26/10 - Cremonese-Atalanta, Fiorentina-Bologna, Lazio-Juventus, Milan-Pisa, Napoli-Inter, Parma-Como, ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.