• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
ErcolanoVesuvio Card, arte e natura in un unico pass
CULTURA
11 dicembre 2018
ErcolanoVesuvio Card, arte e natura in un unico pass
Francesco Sabatino

Gli Scavi archeologici con gli scheletri dei fuggiaschi del 79 d.C. e le domus ritornate a nuova luce. Ma anche i sentieri del Gran Cono del Vesuvio che svetta sul Golfo di Napoli, le ricostruzioni in 3D delle antiche citta’ di Herculaneum e Pompei che rivivono con le nuove tecnologie del virtuale per finire alle architetture vanvitelliane di Villa Campolieto, perla del Miglio d’Oro. Un patrimonio storico e artistico visitabile grazie ad un unico pass, la ErcolanoVesuvio Card realizzata dalla Scabec, societa’ in house della Regione Campania, sulla piattaforma di Campania Artecard e destinata a turisti e visitatori desiderosi di scoprire importanti attrattori culturali, messi per la prima volta in rete fra loro. Una novita’ per il panorama di Ercolano dove i diversi soggetti in campo potranno adesso dialogare e interagire con piu’ facilita’ rispetto al passato e scrivere una nuova pagina di rilancio del turismo che non sia piu’ solo ‘mordi e fuggi’. La card infatti e’ stata presentata ad una platea composta anche da albergatori e titolari di b&b che adesso avranno una possibilita’ in piu’ per far conoscere ai turisti provenienti da ogni parte del mondo le ricchezze della terra vesuviana. ErcolanoVesuvio Card costa 22 euro, dura tre giorni e permette l’accesso ai quattro siti in convenzione: Parco del Vesuvio, Scavi di Ercolano, Mav e Villa Campolieto. Previsti anche sconti e agevolazioni sul trasporto effettuato da Vesuvio Express che collega la stazione di Ercolano a ciascuno dei siti inclusi nella card. ”Abbiamo cominciato da Ercolano perche’ in quest’area insistono realta’ rappresentative di tanti segmenti culturali, turistici e archeologici ma e’ una iniziativa che vogliamo promuovere anche in altri luoghi della Regione Campania” ha detto Teresa Armato, vice presidente di Scabec alla presentazione dell’evento in Villa Campolieto ”Noi consideriamo ErcolanoVesuvio Card uno dei punti piu’ importanti della programmazione del 2019. Abbiamo gia’ promosso questa card sia nella Fiera del Turismo di Rimini che in quella di Londra e lo faremo anche nei primi mesi del prossimo anno a Madrid e a New York”. Il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto ha aggiunto ”Grazie a ErcolanoVesuvio Card riusciamo con un solo ticket ad accedere ad ogni attrattore culturale. Finalmente dopo decenni abbiamo raggiunto questo traguardo e credo che, in una citta’ che vuole affidare il futuro dei propri figli al turismo e alla cultura, questo sia un risultato straordinario”. All’evento che ha visto la presenza in sala del comandante della Legione Carabinieri Campania Maurizio Stefanizzi, sono intervenuti il presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio Agostino Casillo, il presidente Fondazione Ville Vesuviane Gianluca Del Mastro, il direttore del Parco Archeologico di Ercolano Francesco Sirano e il presidente della Fondazione Cives Museo Mav Luigi Vicinanza. A chiudere, l’esibizione del pianista Francesco Caramiello cittadino illustre di Ercolano e una degustazione a cura del Consorzio Tutela Vini Vesuvio.

De Bruyne: “Odio perdere, faremo grandi cose”
SPORT
De Bruyne: “Odio perdere, faremo grandi cose”
metropolisweb 
14 giugno 2025
"Sono un giocatore che vince, voglio vincere le partite. Sono sempre stato così, odio perdere. Il Napoli ha vinto lo scudetto, sono in Champions Leagu...
this is a test
Il Sorrento riparte da Conte
SPORT
Il Sorrento riparte da Conte
metropolisweb 
14 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. rende noto che a partire dal primo luglio 2025 il nuovo allenatore della prima squadra sarà Mirko Conte. Conte, nato a ...
this is a test
Peda, voglia matta di Juve Stabia ma l’ostacolo è il Palermo
SPORT
Peda, voglia matta di Juve Stabia ma l’ostacolo è il Palermo
Michele Imparato 
14 giugno 2025
Nel mondo del calcio, le carriere dei calciatori sono spesso imprevedibili, fatte di ascese, trasferimenti e ritorni. Tra le fila del Palermo, un dife...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X