NAPOLI – Visita del presidente del Senato Elisabetta Alberti Casellati al Rione Sanità di Napoli dove ha incontrato il parroco della basilica di Santa Maria alla Sanità don Antonio Loffredo e i ragazzi della ‘Paranza’ che gestiscono le annesse catacombe. “L’esperienza delle attività sociali praticate nella Basilica di Santa Maria, nel Rione Sanità di Napoli – ha sottolineato il presidente del Senato – deve essere un grande esempio per tutti. Perchè questa chiesa è un luogo simbolico del recupero dal degrado sociale del quartiere. Gli stessi ragazzi la definiscono una piazza, un luogo di incontro, con interscambio di idee e opinioni che rende questo posto un agorà vivace di comunicazione e istruzione. Don Antonio e don Giuseppe, i protagonisti di questa esperienza, hanno capito come la cultura sia strumento efficace per offrire un futuro ai nostri giovani”. “Qui – ha sottolineato Casellati – si programma per loro un avvenire fatto di certezze e di positività. Quello che ho visto oggi è un messaggio di grande speranza per tutti. Un messaggio profondo del fatto che ce la possiamo fare. Attraverso questo esempio spero che anche in altre parti d’Italia si riescano a recuperare, attraverso la cultura e l’istruzione, i nostri giovani. Togliendoli dalle strade e prospettando un cammino di vita che dia loro un futuro positivo”.
epa06676594 Italian Senate Speaker Maria Elisabetta Alberti Casellati speaks with members of the media after meeting Italian President Sergio Mattarella for an exploratory mandate after formal political consultations following the general elections at Quirinal Palace in Rome, Italy, 18 April 2018. Mattarella announced the assignment of an exploratory mandate to Casellati in order to seek ways to end Italy's post-election political deadlock. Italy does not look close to having a new government a month and a half after its inconclusive election on 04 March. EPA/FRANCESCO AMMENDOLA/QUIRINAL PALACE PRESS OFFICE HANDOUT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES
POLITICA
14 dicembre 2018
Casellati al Rione Sanità, il futuro dei giovani passa dalla cultura. Incontro con padre Loffredo, questa realtà un esempio per Paese