• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Consip: il pm chiede il processo per Lotti e altri sei. Rischiano Del Sette, Saltalamacchia e Scafarto
CRONACA
14 dicembre 2018
Consip: il pm chiede il processo per Lotti e altri sei. Rischiano Del Sette, Saltalamacchia e Scafarto
Redazione

ROMA – La Procura di Roma formalizza la richiesta di rinvio a giudizio per sette persone coinvolte nella maxinchiesta sul caso Consip. I pm hanno inviato al gip l’atto con cui si sollecita il processo per l’ex ministro Luca Lotti, per l’ex comandante generale dei carabinieri, Tullio Del Sette e per altre cinque persone. A 45 giorni dalla chiusura delle indagini i magistrati di piazzale Clodio danno un nuovo colpo d’acceleratore ad un procedimento con almeno tre filoni in cui si ipotizzano, a seconda delle posizioni, i reati di rivelazione del segreto d’ufficio, millantato credito, falso e depistaggio.Si avvicina quindi un maxiprocesso in una vicenda in cui i magistrati hanno, invece, chiesto di archiviare la posizione di Tiziano Renzi. La richiesta di rinvio a giudizio ha riguardato – oltre a Lotti e a Del Sette – anche l’ex ufficiale del Noe, Gian Paolo Scafarto, che secondo l’impianto accusatorio avrebbe riferito, quasi in tempo reale, al Fatto Quotidiano le prime iscrizioni nel registro degli indagati, in particolare quella dello stesso Del Sette, nel procedimento avviato dalla procura di Napoli dai pm Henry John Woodcock e Celeste Carrano nel dicembre del 2016. Nel filone relativo alla fuga di notizie, il pm Mario Palazzi, contesta il favoreggiamento anche al generale dell’Arma Emanuele Saltalamacchia mentre il depistaggio è attribuito, oltre che a Scafarto, anche all’ex colonnello dell’Arma Alessandro Sessa. Il presidente all’epoca dei fatti di Pubbliacqua, società partecipata del Comune di Firenze, Filippo Vannoni è accusato di favoreggiamento. A tirare in ballo l’ex ministro e Saltalamacchia era stato l’ex amministratore delegato di Consip, Luigi Marroni, che ha riferito ai magistrati che erano stati loro due a dirgli che era in corso un’indagine sulla società. Quanto a Del Sette, avrebbe rivelato all’ allora presidente Consip, Luigi Ferrara, che c’era una indagine in corso sull’imprenditore Alfredo Romeo con l’invito ad essere cauto nelle comunicazioni. Nella tranche di indagine che coinvolgeva il padre dell’expresidente del Consiglio, rischia poi di finire a processo l’imprenditore Carlo Russo per millantato credito. Si tratta della stessa fattispecie penale con la quale i pm hanno chiesto di fare cadere le accuse per Renzi senior. In riferimento a questa posizione, i magistrati di piazzale Clodio, nella richiesta di archiviazione, scrivono che nel corso dell’interrogatorio del 7 marzo del 2017 Tiziano Renzi fece”affermazioni non credibili”, fornendo una “inverosimile ricostruzione dei fatti”. Tuttavia, “non è dato rinvenire alcun elemento” – hanno sottolineato – che faccia supporre un accordo illecito con Russo”.

Il Napoli non si ferma: accelerata per Lucca. La Juve su Osimhen
SPORT
Il Napoli non si ferma: accelerata per Lucca. La Juve su Osimhen
metropolisweb 
14 giugno 2025
Napoli. Chiusa la finestra straordinaria di mercato in occasione del Mondiale per club, non si fermano le trattative in vista della prossima stagione....
this is a test
De Bruyne: “Odio perdere, faremo grandi cose”
SPORT
De Bruyne: “Odio perdere, faremo grandi cose”
metropolisweb 
14 giugno 2025
"Sono un giocatore che vince, voglio vincere le partite. Sono sempre stato così, odio perdere. Il Napoli ha vinto lo scudetto, sono in Champions Leagu...
this is a test
Il Sorrento riparte da Conte
SPORT
Il Sorrento riparte da Conte
metropolisweb 
14 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. rende noto che a partire dal primo luglio 2025 il nuovo allenatore della prima squadra sarà Mirko Conte. Conte, nato a ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X