• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Bus in scarpata, assolto Castellucci, ira dei parenti delle vittime. Di Maio, ci riprenderemo Autostrade
Firefighters work on the wreckage of a bus that plunged off the A16 highway near Avellino, southern Italy, early Monday, July 29, 2013. A tour bus filled with Italians returning home after an excursion plunged off a highway into a ravine in southern Italy on Sunday night after it had smashed into several cars that were slowed by heavy traffic, killing at least 37 people, said police and rescuers. Flashing signs near Avellino, outside Naples, had warned of slowed traffic ahead along a stretch of the A116 autostrada, a major highway crossing southern Italy, before the crash occurred, said highway police and officials, speaking on state radio early Monday. They said the bus driver, for reasons not yet determined, appeared to have lost control of his vehicle. (AP Photo/Gregorio Borgia)
CRONACA
11 gennaio 2019
Bus in scarpata, assolto Castellucci, ira dei parenti delle vittime. Di Maio, ci riprenderemo Autostrade
Redazione

AVELLINO – É la rabbia il commento più netto alla sentenza di primo grado emessa dal Tribunale di Avellino nel processo nei confronti di 15 persone, 12 delle quali dirigenti ed ex dirigenti di Autostrade per l’Italia, accusate di essere responsabili della morte di 40 persone che il 28 luglio del 2013 precipitarono a bordo del bus dal viadotto “Acqualonga” dell’A16 Napoli-Canosa.    “Giudice, esci fuori!” ha gridato un familiare di una delle vittime, dopo che il giudice monocratico, Luigi Buono, aveva dato lettura della sentenza che ha mandato assolti sette degli imputati e tra questi l’ad di Autostrade per l’Italia, Giovanni Castellucci. Il giudice ha accolto la tesi difensiva, affidata all’ex ministro della Giustizia, Paola Severino, secondo la quale “l’Ad di Autostrade non aveva e non doveva avere le competenze per decidere quali barriere eventualmente sostituire, compito che invece rientra, per legge, tra quelli in capo al progettista e ai tecnici”.”Hanno assolto il responsabile morale dei 40 morti di Acqualonga e delle 43 vittime del Ponte Morandi di Genova. Castellucci è innocente e gli unici colpevoli siamo noi”, ha gridato Giuseppe Bruno, che nell’incidente perse entrambi i genitori e oggi presiede l’associazione che riunisce le famiglie delle vittime. Il commento di Bruno ha trovato la indiretta condivisione del vice premier e ministro dell’Interno, Matteo Salvini, che in diretta Facebook ha commentato la sentenza di Avellino sottolineando a sua volta che “assolve qualcuno che ha la responsabilità dei morti” mentre in un post l’altro vice premier, Luigi Di Maio, scrive che “il grido di dolore delle famiglie delle vittime per l’assoluzione di Castellucci, lo capisco e mi fa incazzare. Non so quanto tempo ci vorrà, ma toglieremo le concessioni ad Autostrade”.    Espressioni molto forti sono state gridate in aula dopo la lettura della sentenza proprio nei confronti della società Autostrade, “il cui potere ha messo a tacere la verità e la giustizia”, dai familiari delle vittime che per due anni e quattro mesi, quanto è durato il processo, hanno presenziato a quasi tutte le udienze. Sette le assoluzioni, otto le condanne. Tra queste, soltanto quella a 12 anni comminata al proprietario del bus-catorcio, Gennaro Lametta, ha aderito in pieno alla richiesta del Procuratore capo di Avellino, Rosario Cantelmo. Le richieste di condanna nei confronti di altri sei imputati di Autostrade per l’Italia sono state quasi dimezzate dalla sentenza con pene che vanno dai 5-6 anni rispetto alla richiesta di 10 anni che il Procuratore Cantelmo aveva chiesto per tutti. Al termine della sua requisitoria, Cantelmo aveva sostenuto che “la strage non ci sarebbe stata se Autostrade avesse provveduto alla manutenzione del viadotto”. Tesi contraddetta dalle perizie presentate dai consulenti di Autostrade: “Gli standard di sicurezza delle barriere protettive sul viadotto garantivano una elevata capacità di contenimento, adeguata a quella massima prevista dalla normativa”. “La sentenza sconfessa l’ipotesi accusatoria in cui erano indagati tutti i vertici apicali della società, a partire dall’amministratore delegato per cui era stata chiesta, senza alcun fondamento, una pena di dieci anni di reclusione”, il commento dell’avvocato Giorgio Perroni, difensore di Autostrade per l’Italia.

Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
SPORT
Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
metropolisweb 
13 giugno 2025
Il Tribunale Federale Nazionale ha respinto l'istanza cautelare presentata della Salernitana sul blocco dei play-out, stabilito dalla Lega B, in segui...
this is a test
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
ARABIAFELIX
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
Mario Rossi 
13 giugno 2025
Il gruppo Houthi ha rapito 54 civili nella capitale, Sana'a, negli ultimi giorni per aver utilizzato dispositivi internet satellitari Starlink. Fonti ...
this is a test
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
Mario Rossi 
13 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha condannato i "palesi attacchi israeliani" contro l'Iran nelle prime ore di questa mattina, che hanno preso di mira diverse città e...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X