• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Giornata mondiale pizza, se ne sfornano 8 milioni al giorno. Settore da 127 mila aziende
Il ministro dell'Istruzione, dell'Universit‡ e della Ricerca, Francesco Profumo a Napoli, oggi 19 gennaio 2012, prepara e mangia una pizza durante la visita alle aule di laboratorio di ' Arte bianca' nell'istituto d'istruzione superiore 'Sannino Petriccione'. "Questa parte del Paese - ha detto il ministro Profumo - puÚ diventare davvero traino per l'Italia". ANSA / CIRO FUSCO
CRONACA, ECONOMIA
16 gennaio 2019
Giornata mondiale pizza, se ne sfornano 8 milioni al giorno. Settore da 127 mila aziende
Redazione

NAPOLI – Ventiquattro ore interamente dedicatea uno dei gusti icona del mangiare italiano: il 17 gennaio è laGiornata mondiale della pizza, con i festeggiamenti dedicati al prodotto ambasciatore del made in Italy. Oggi nello Stivale, sulla base di ultime rilevazioni del Centro Studi della Cna (sudati di Infocamere e Infoimprese), il fatturato annuo del settore è di 15 miliardi di euro per un movimento economico che supera complessivamente i 30 miliardi. A vincere dal punto di vista della preferenza dei gusti degli italiani è la pizza tradizionale sulla gourmet con 8connazionali su 10 (78,8%) che scelgono la marinara, margherita, napoletana o capricciosa. La pizza gourmet registra un 12,1% di ordinazioni, mentre il 6,2% dei clienti sceglie (o è costretto a scegliere per motivi sanitari) le pizze speciali, per lo più biologiche o senza glutine. La pizza con gusti fai-da-te si ferma al 2,9%. La fascia di prezzo non supera in un caso su due i 7 euro, ma c’è una fascia di mercato (4%) oltre la soglia dei dieci euro. Nello specifico – spiegano i ricercatori – la quasi totalità delle pizze tonde “da piatto” costa tra cinque e dieci euro. La produzione giornaliera del numero di pizze sfornate è invece di 8 milioni, per un numero complessivo di quasi tre miliardi (2.920). Allo stesso tempo la fotografia sul tessuto produttivo scattata da Cna censisce quasi 127 mila attività che vendono pizza, tra queste, 76.357 sono veri e propri esercizi di ristorazione, circa 40 mila sono ristoranti-pizzerie e quasi36.300 bar-pizzerie. Dal punto di vista della suddivisione territoriale, il report economico registra in testa la Campania con il 16% delle attività seguita da Sicilia (13%), Lazio (12%),Lombardia e Puglia (10%). Sul fronte rapporto pizzerie/abitanti la classifica regionale vede l’Abruzzo con un’attività ogni 267 residenti, Sardegna(un’attività ogni 273 abitanti), Calabria (285), Molise (307) e Campania (335). Ampia la proposta sul fronte della distribuzione moderna con 45,9 referenze di pizze surgelate (fonte Iri) e quasi 48 milioni di kg acquistati per una spesa di circa 300milioni di euro, il 2,7% in più rispetto all’anno precedente.Intanto, come sottolinea l’Associazione Verace Pizza Napoletana che raggruppa al suo interno oltre 760 pizzerie affiliate, più di 470 pizzaioli iscritti all’albo e sei scuole nei cinque continenti, l’Unesco ha riconosciuto l’arte del pizzaiuolo napoletano, ma in Italia non è ancora inquadrata professionalmente e dal punto di vista normativo e lavorativo la figura del pizzaiolo.

Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
CULTURA
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
Andrea Ripa 
15 giugno 2025
Terza giornata della tredicesima edizione di Salerno Letteratura, in programma fino al 21 giugno, dal tema “ In faccia ai maligni e ai superbi. Letter...
this is a test
Il Milan è su Darwin Nunez, piace anche al Napoli di Conte
SPORT
Il Milan è su Darwin Nunez, piace anche al Napoli di Conte
metropolisweb 
15 giugno 2025
Un altro numero nove per completare la rivoluzione offensiva del Milan. Se la prima pietra del nuovo reparto d’attacco è stata posata con l’arrivo di ...
this is a test
Il Venezia su Adorante. La Juve Stabia però non vuole svendere il suo bomber
SPORT
Protected Content
Il Venezia su Adorante. La Juve Stabia però non vuole svendere il suo bomber
Michele Imparato 
15 giugno 2025
Il mercato estivo inizia a infiammarsi e, tra i nomi più caldi, spicca quello di Andrea Adorante, attaccante della Juve Stabia. L’ottima stagione disp...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X