• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
«Chi mangia alla mensa scolastica?»: giallo e ombre sull’appalto dei ritardi a Torre del Greco
CRONACA, TORRE DEL GRECO
19 gennaio 2019
«Chi mangia alla mensa scolastica?»: giallo e ombre sull’appalto dei ritardi a Torre del Greco
Alberto Dortucci Alberto Dortucci

Torre del Greco. «Chi mangia alla mensa scolastica?» Sembrerebbe una domanda retorica, ma in realtà – dietro l’interrogativo solo apparentemente banale di un genitore sceso sul piede di guerra per ottenere chiarimenti sul mancato avvio del servizio di refezione – si nasconde un fitto giallo su cui, a breve, si potrebbero accendere i riflettori della giustizia. Pronti a fare luce sia sulle procedure adottate dal Comune sia sulle ragioni di un ritardo senza precedenti all’ombra del Vesuvio.

La protesta dei genitori

Partiamo dalla fine. Alla vigilia delle festività natalizie ai genitori degli alunni delle scuole primarie e dell’infanzia venne garantita la partenza del servizio di refezione scolastica entro metà gennaio. D’altronde, l’aggiudicazione dell’appalto – sebbene sotto riserva – era stata decisa a inizio novembre, premiando la Sagifi di Napoli. Un colosso del settore, ma – evidentemente – alle prese con inaspettate difficoltà legate, in particolare, alle condizioni del centro di cottura comunale di Sant’Antonio. Come previsto dal bando – in modo da garantire pasti caldi ai bambini – la preparazione di primi e secondi deve essere effettuata a Torre del Greco: una condizione inizialmente «sottovalutata» dalla Sagifi, pronta a cogliere al balzo la palla dei lavori necessari all’interno delle cucine per provare a forzare la mano e a dare il via al servizio direttamente da Napoli. Insomma, all’ombra del Vesuvio – viste le temperature di gennaio – sarebbero arrivati pasti praticamente congelati. Un’ipotesi a cui si è opposta l’amministrazione comunale targata Giovanni Palomba, pronta a invitare funzionari e dirigenti a trovare una soluzione in grado di rispettare i «paletti» previsti dal bando di gara e salvaguardare il «palato» dei bambini. A inizio settimana sono cominciati i sopralluoghi per gli allacciamenti di acqua e gas nonché per i necessari interventi di messa a norma. Secondo le voci circolate in municipio e «girate» ai genitori dei bambini, il servizio di refezione scolastica dovrebbe partire entro fine mese. Ma il condizionale, alla luce dei precedenti, resta d’obbligo.

Gli atti secretati

Perché parallelamente ai ritardi capaci di lasciare centinaia di bambini a digiuno – i vari istituti comprensivi sono stati costretti a puntare sulla «dieta del panino», certamente non salutare per i piccoli alunni – viaggiano i dubbi sulla legittimità della procedura adottata in Comune. Già a settembre – all’epoca della modifica in corso d’opera della commissione esaminatrice delle offerte – scoppiarono polemiche e proteste, ora alimentate dal ricorso presentato al Tar Campania da una ditta esclusa dalla gara. Una gara con atti a tutt’oggi secretati per il disappunto di politici e non solo. «Come sindaco, posso solo dire di avere chiesto ai dirigenti di dare massima priorità alla questione – le parole di Giovanni Palomba -. Evidentemente, non sono stato ascoltato: mi dispiace per i disagi patiti dai nostri cittadini e dai loro figli».

Tags:

torre del greco
Napoli su Jackson. No all’Al Hilal per McTominay
SPORT
Napoli su Jackson. No all’Al Hilal per McTominay
metropolisweb 
22 giugno 2025
Scott McTominay al centro delle attenzioni di diversi club. Il centrocampista scozzese, divenuto in poco tempo un pilastro della formazione partenopea...
this is a test
Juve Stabia, dialoghi in corso con la Cremonese per Rocchetti
SPORT
Protected Content
Juve Stabia, dialoghi in corso con la Cremonese per Rocchetti
Michele Imparato 
22 giugno 2025
Non solo Peda. Anche per Rocchetti ci sarebbe qualche possibilità di rivederlo con la maglia della Juve Stabia. Il ds Lovisa ne parlerà durante il mer...
this is a test
Tifosi del Sorrento: «Salviamo  lo stadio Italia»
SPORT
Tifosi del Sorrento: «Salviamo lo stadio Italia»
metropolisweb 
22 giugno 2025
Un comitato di tifosi e sostenitori di Sorrento e del Sorrento ha dato vita alla pagina Facebook “Salviamo lo stadio Italia”, che fa ovviamente riferi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X